
Unisciti al Cuore delle donne
Tavolo Comune percondividere progetti per le donne
Il progetto di creare un tavolo comune che potesse riunire tutte le associazioni femminili del territorio è nato nel 2015. Il pensiero ambizioso dell’Amministrazione era di poter creare uno spazio creativo e di confronto, all’interno del quale le associazioni potessero raccontare le loro esperienze, confrontarsi, condividere difficoltà e obiettivi, fino ad arrivare a condividere progetti, idee, eventi e trovare un’unica voce per parlare delle donne alla Città di Bassano del Grappa. il tavolo dalla sua costituzione è stato composto dal Comune con l’Assessorato alle pari opportunità, da Soroptimist club, Inner Wheel, Ande, Cif, 8 Marzo, Spazio Donna, Casa Sichem, Casa a Colori, Women for Freedom.
Il tavolo è nato per una volontà politica, quella di voler dare uno spazio istituzionale a tutte le associazioni femminili. I temi femminili infatti hanno bisogno di essere coltivati e approfonditi, non dati per scontati perché la complessità e la delicatezza del mondo femminile ha bisogno di uno spazio e di un tempo dedicato, ancor di più oggi che viviamo in una società in continuo cambiamento e multietnica.
Un tavolo, che nasce su volontà e su promozione politica, che viene coordinato da un Assessorato può avere vita solo se incontra il bisogno e la volontà delle associazioni. Per questo l’Amministrazione si è posta sempre in grande ascolto. Le associazioni, dimostrando una grande capacità di collaborazione e di condivisione, in soli 3 anni sono riuscite a trovare lo slancio e il coraggio di unirsi in un unico logo, rappresentativo di tutte, identitario di tutte, un logo che non riporta il nome delle associazioni ma ne è il simbolo e la sintesi: UNISCITI AL CUORE DELLE DONNE è il messaggio e l’invito che le associazioni e l’Amministrazione rivolgono alla cittadinanza.
Il Tavolo delle Associazioni femminili è l’unico tavolo istituzionale al femminile del nostro territorio, è il primo e ha già dato prova di quanto le donne sappiano lavorare insieme, mettere da parte i protagonismi per raggiungere obiettivi ambiziosi e lungimiranti.
Vorrei sottolineare che, se il tavolo è nato per volontà dell’Amministrazione, ha trovato cuore e ha iniziato a volare per la passione e la generosità di tutte le associazioni, Soroptimist in primis, che ha creduto e scommesso nel tavolo e che ha dato cuore al tavolo stesso. Solo quando si unisce l’idea al cuore i progetti prendono corpo e hanno successo ed è ciò che è accaduto al nostro tavolo.
Quest’anno in occasione del 25 novembre Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne il tavolo “UNISCITI” ha organizzato una serie di eventi: spettacolo “Effetto Domino” per le scuole superiori, una marcia Unisciti al Cuore delle donne, un gazebo in piazza Libertà e una performance teatrale in piazza. Si tratta di iniziative complesse ed impegnative ma a cui tutte le associazioni stanno contribuendo con impegno ed energia. Il Comune finanzia in modo importante tutti e tre gli eventi.
Erica Bertoncello
Assessore alle Pari Opportunità
Articoli simili:
Il termine email, traducibile con “posta elettronica”, ha tre distinti significati, collegati tra loro:1) può indicare, in generale, il servizio di posta elettronica, sostanzialmente identificabile con caselle postali digitali ospitate nei server di ...
C’è una nuova tendenza nel turismo che si sta diffondendo sempre di più tra gli amanti della natura e delle vacanze all’aria aperta: il glamping. Il termine nasce dalla fusione tra “glamour” e “camping” ed è la nuova frontiera del benessere outdoor. ...
La volta scorsa abbiamo iniziato a parlare di intelligenza artificiale e, tra le altre considerazioni, di alcuni grandi dilemmi che il suo sviluppo e utilizzo pone a noi esseri umani. Questo mese vogliamo offrire un paio di strumenti che possono aiut...
C’è un pensatore italiano del ‘700 che pochi conoscono. E che raramente viene proposto a scuola. Parlo di Giambattista Vico. Il quale, studiando la storia nella sua opera la “Scienza Nuova”, arriva a supporre che politica derivi tanto da pòlis, da cu...
QUANDO LA PELLE DEL CORPO MOSTRA I SEGNI DELL’ETA’Rituale Berbero HammamSe su un corpo giovane la pelle secca è antiestetica e ruvida, e rappresenta semplicemente una sgradevolezza al tatto o qualche problema per la depilazione, quando si raggiunge u...
L’accoglienza cordiale e la comprovata conoscenza della materia da parte di Gianfranco Valente accompagnano l’immancabile stupore di chi varca la soglia del Museo dei Cuchi di Cesuna. Ospitato nell’ex scuola elementare e inaugurato ufficialmente nel...
No Comments