
Marsa Alam, paradiso nel Mar Rosso
Marsa Alam è una delle tante meraviglie dell’Egitto. Questo piccolo villaggio di pescatori, un tempo tranquilla oasi di pace nel deserto del Sahara, oggi è una delle mete turistiche più conosciute dello Stato, grazie anche all’apertura dell’aeroporto internazionale di Marsa Alam, inaugurato nel 2013.
Questo piccolo Porto della Bandiera (questo significa Marsa Alam) oggi è una meta turistica che non ha niente da invidiare a luoghi dell’Egitto più famosi come Sharm el Sheik, grazie alle meraviglie naturali come la barriera corallina e i numerosi palmeti che vi troverete.
Il Clima
Pur essendo situata oltre 135 miglia (217 km) a nord della zona tropicale, la città è caratterizzata da un clima desertico caldo, con temperature più stabili rispetto a località poste più a nord come Hurghada e Sharm el-Sheikh, la temperatura del Mar Rosso a questa latitudine varia annualmente dai 22° ai 29 °C.
Cose da vedere
Parco Nazionale Egiziano (Wadi el-Gimal): creato nel 2003, questo parco comprende 4.770 kmq di superficie terrestre ed oltre 2.000 kmq di acque marine.
Costa di Marsa Alam: Il mare cristallino, con grotte e coloratissimi pesci caratteristici della barriera corallina fanno da contorno ad una spiaggia bianchissima e sottile tipica di questa località.
Villaggio di Marsa Alam: questa località nasce come villaggio di pescatori, quindi una passeggiata tra le case del paese è d’obbligo.
Notizie utili
Lingue: arabo, inglese, francese
Moneta locale: sterlina egiziana (€1,00 = 21,32)
Clima: tropicale (desertico caldo)
Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
Requisiti d’ingresso: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi o carta d’identità valida per l’espatrio con due foto formato tessera. Senza questi elementi non è possibile ottenere il visto turistico, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto, o in Aeroporto.
Distanza dall’Italia: 2.780 km (3,5 ore di volo)
Periodo migliore: meglio visitare Marsa Alam in primavera ed autunno, nei mesi di marzo, aprile, ottobre e novembre, quando le temperature solo calde ma non in modo eccessivo. In estate il caldo può essere insopportabile.
Kokos Viaggi
Camponogara
Venezia
P.zza Marconi, 23
Tel. 041-5158223
Castelfranco Veneto
Treviso
P.zza della Serenissima, 40
Tel. 0423-497810
Crocetta del Montello
Treviso
Via Erizzo, 49
Tel. 0423-665220
Articoli simili:
C’è una nuova tendenza nel turismo che si sta diffondendo sempre di più tra gli amanti della natura e delle vacanze all’aria aperta: il glamping. Il termine nasce dalla fusione tra “glamour” e “camping” ed è la nuova frontiera del benessere outdoor. ...
L’arrivo della primavera ha portato con sé un turbinio di colori, suoni e profumi che inneggiano alla rinascita e alla serenità. Intorno a noi, paesaggi che si vestono di luce e bellezza, delicate fragranze, fiori colorati che si risvegliano sotto il...
Marzo è considerato il mese della donna per eccellenza. Celebrazioni e ricorrenze hanno il ruolo di ricordare i progressi sociali ottenuti nel corso del tempo e di porre l’attenzione sulla loro importanza nella società odierna. La nostra storia è ric...
Lo festeggiamo ogni 14 febbraio, da circa 600 anni secondo le fonti storiche. Un momento in cui gli innamorati si scambiano doni e promesse per sancire il loro amore. Ma chi era San Valentino e perché lo festeggiamo? Per la tradizione, Valentino era ...
Le fredde giornate invernali ci accompagnano ormai da un po’ e in alcune località di montagna è già scesa la neve, regalandoci scenari da favola. Quando all’esterno le temperature sono troppo rigide e il clima poco piacevole, la soluzione ideale è ri...
Il profumo di cannella nell’aria. Il tepore di un braciere ardente. Una tazza di cioccolata calda. Luci colorate che impreziosiscono l’atmosfera. I sorrisi dei bambini. Mai come quest’anno la voglia di normalità è tanta. Di stringersi in un abbraccio...
No Comments