
Quale shampoo devo comprare?
Fatti consigliare dal professionista, quale sia lo shampoo adatto al tuo cuoio capelluto e ai tuoi capelli. shampoo e balsamo assieme non è la soluzione migliore, meglio utilizzare i due prodotti divisi: uno shampoo e un balsamo/maschera.
Con l’arrivo delle giornate tiepide, aumentiamo la sudorazione del cuoio capelluto, in questo caso bisogna usare uno shampoo adatto a mitigare l’irritazione cutanea.
p.s. Ricordati di chiudere con il tappo lo shampoo dopo l’uso, in modo che i suoi componenti mantengano le loro proprietà.
Uso corretto dello shampoo
1. Usare sempre poca quantità di shampoo (il diametro di un euro) ponendolo nella mano e non direttamente sul cuoio capelluto
2. Lo shampoo viene utilizzato in due passaggi e nel secondo si deve lasciare 2 minuti in posa, in modo che i vari componenti, depositandosi, possano fare la loro azione nutritiva
3. Il risciacquo deve sempre essere abbondante in modo da non lasciare residui di prodotto lavante nel cuoio capelluto
4. Infine risciacquare per qualche secondo con acqua (quasi) fredda per chiudere le squame del capello. Usate il balsamo sulle lunghezze delle punte e non sulla base, per non ingrassare il cuoio capelluto.
altri consigli utili
1. Mai sfregare il cuoio capelluto, mentre lavate i capelli: irriterebbe la cute
2. Tamponiamo con l’asciugamano senza strofinare, altrimenti carichiamo di elettrostaticità i capelli
3. Utilizziamo l’asciugacapelli a medio calore per non scaldare troppo il cuoio capelluto
4. Usare prodotti che possano proteggere dal calore eccessivo nel caso in cui usassimo una piastra stirante o arricciante
5. Lavare spesso le spazzole utilizzate perché con il tempo la polvere accumulata nella spazzola potrebbe provocare danni alla struttura dei vostri capelli
capelli & bellezza
Rubrica di approfondimenti e consigli hair style
a cura dell’esperto Ilario Baggio hair stylist & barber
Vuoi un consiglio personalizzato? Scrivi a [email protected]
Articoli simili:
Partono a maggio a Rosà i corsi dedicati all’arte del cardmaking e dello scrapbooking , attività creativa di origine prettamente inglese e poi sviluppata in America volta alla creazione di biglietti di auguri per ogni occasione e di pagine di album p...
“Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, è il capostipite della ceramica moderna a Nove e uno dei più importanti ceramisti italiani del ‘900.” Con questa esemplare sintesi redatta da Nico Stringa nel 1985, si inquadra perfettamente il valore di u...
Da giovane avevo un animo molto competitivo: mi piaceva primeggiare nelle piccole competizioni di atletica al liceo o a scuola in classe soprattutto nelle materie scientifiche… Arrivata all’università volevo fare in fretta per essere indipendente eco...
“Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, è il capostipite della ceramica moderna a Nove e uno dei più importanti ceramisti italiani del ‘900.” Con questa esemplare sintesi redatta da Nico Stringa nel 1985, si inquadra perfettamente il valore di u...
Scegli il fondotinta alla luce naturalePer prima cosa, applica una piccola quantità di prodotto sulla guancia, attraverso la mascella e giù per il collo per assicurarti che la colorazione scelta si fonda perfettamente tra viso e collo. Poi verifica i...
L’arrivo della primavera ha portato con sé un turbinio di colori, suoni e profumi che inneggiano alla rinascita e alla serenità. Intorno a noi, paesaggi che si vestono di luce e bellezza, delicate fragranze, fiori colorati che si risvegliano sotto il...
No Comments