
#nonènormalechesianormale
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
#nonènormalechesianormale eppure non passa giorno in cui in tv o nei giornali non si leggano storie di violenze subite da donne. Nella stragrande maggioranza dei casi i colpevoli sono i compagni, mariti, amanti e il loro senso di possesso e di sopraffazione. Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dalle Nazioni Unite nel 1999 per mettere l’accento su una piaga presente in tutto il mondo sia sviluppato che in via di sviluppo.
In Italia si parla di emergenza sociale: oltre 100 omicidi ogni anno a cui si devono aggiungere storie di quotidiana violenza per donne di tutte le fasce d’età e ceti sociali. Sono tante le associazioni di donne che si stanno costituendo per dare supporto e aiuto alle donne vittime di violenza ma non è ancora sufficiente.
Molto spesso la vittima non ha la forza di denunciare il suo aguzzino perché, oltre alla dipendenza psicologica, ha una dipendenza economica e magari dei figli che teme di non riuscire a crescere qualora “quella storia” venisse fuori.
Anche noi di OCCHi Magazine vogliamo dare il nostro contribuito per sensibilizzare la gente verso questo tema, così abbiamo pensato di dedicare le copertine alle tantissime persone che vogliono dire “NO! Basta”. Tutti i cittadini possono e devono essere testimonial di questo “NO!”. Ecco il perché di queste “strane” copertine a collage.
Come già pubblicato sui nostri canali social, giovedì 10 ottobre u.s., grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Bassano del Grappa, abbiamo allestito un gazebo in Piazza Libertà e invitato la gente a fermarsi per una foto. L’iniziativa ha riscosso veramente molto successo: donne, ragazze, uomini si sono alternati davanti al nostro fotografo per uno scatto. Ci ha fatto veramente piacere aver avuto anche la presenza del nuovo sindaco, Elena Pavan, che è riuscita a ricavarsi il tempo per aderire all’iniziativa.
Fra le tante persone ricordo una ragazza sui 30 anni con una bambina di 4-5; quando l’ho invitata per lo scatto ha subito declinato un po’ timidamente. Subito ho pensato fosse solo timore di farsi fotografare, in realtà dopo pochi minuti mi ha avvicinato e mi ha spiegato che lei apprezzava molto l’iniziativa, perché la strada da percorrere è ancora tanta. Lei quella foto l’avrebbe voluta fare ma non poteva, lei era vittima di violenza da parte del suo compagno, aveva da poco denunciato l’accaduto ed era opportuno per lei essere riservata il più possibile così da non innescare ulteriore rabbia.
Ecco quindi le nostre copertine dedicate a tutte le donne.
Un grazie di cuore da parte di tutta la redazione a Giò Tarantini, il nostro fotografo che ha subito accolto con entusiasmo l’idea e ha scattato le 104 bellissime foto delle copertine. Grazie al Comune di Bassano del Grappa per l’autorizzazione all’occupazione della Piazza. Grazie al nuovo sindaco Elena Pavan per essere stata uno dei nostri volti assieme all’assessore al sociale Mavì Zanata. Grazie alle tante rappresentanti delle associazioni femminili che hanno accolto il nostro invito e vincendo un po’ di timidezza si sono fatte immortalare. Grazie al mio grande staff: l’idea è nata ed è stata subito condivisa fra tutti e tutti hanno dato il meglio per realizzarla. Ed infine un grazie speciale ai nostri 104 volti!!!
Hai bisogno di aiuto?
puoi rivolgerti a loro:
1522 numero verde nazionale antiviolenza e antistalking
SPAZIO DONNA
Via Schiavonetti, 8
Bassano del Grappa
0424 521483
ALTRE SEDI
• Via Natale delle Laste, 2
Marostica
• Via Nazionale, 92/A
Tezze sul Brenta
• Via IV Novembre, 15/P
Valstagna
366 1537585
CASA DI PRONTA ACCOGLIENZA SICHEM ONLUS
Via Beata Giovanna, 80/A
Bassano del Grappa
0424 529041 -340 9234872
CeAV N.I.L.D.E.
Cooperativa Sociale Iside
Via Verdi, 3
Castelfranco Veneto
347 5575717
CeAV ALTA PADOVANA
Progetti Donna Auser
Via Nicoletti, Loc. Facca
Cittadella
049 8721277
CeAV TELEFONO ROSA
Telefono Rosa Onlus
Via Roma, 20
Treviso
0422 583022
CeAV STELLA ANTARES
Una Casa per l’uomo Cop.Soc.
Via Piastro, 5
Montebelluna
ALTRE SEDI
– Via Jacopo da Ponte
Asolo
– Via Papa Sarto, 5
Vedelago
389 9134831
CeAV N.I.L.D.E
Cooperativa Sociale Iside
Via Verdi, 3
Castelfranco Veneto
347 5575717
CeAV Vittorio Veneto
Comune di Vittorio Veneto
Piazza del Popolo, 15
Vittorio Veneto
0438 569 450 – 0438 569 451
CeAV Comune di Vicenza
Donna Chiama Donna onlus
Via Stradella dei Cappuccini, 67
Vicenza
0444 230402
ALTRE SEDI
– Via Cavour, 49
Arzignano
392 0115571
CeAV SPORTELLO DONNA “Maria Grazia Cutuli“
Via Pasini, 33
Schio
0445 691391
Articoli simili:
In molti avrete già sentito utilizzare l’espressione catfish, letteralmente “pesce-gatto”, spesso associata a parole come fake e inganno. Il termine ha iniziato a diffondersi nel 2010 con l’uscita del docufilm Catfish, storia del rapporto d’amore onl...
A parte i media specialistici, è passato invece, se non erro, sotto silenzio in quelli generalisti il riferimento alla scuola contenuto nella canzone dei vincitori di Sanremo di quest'anno. Parlo dei Maneskin, e in particolare del testo che ha per ti...
Molti ragazzi adorano i videogiochi online: li usano per giocare, per incontrarsi con gli amici, per sfidarsi, per chattare, per scambiare materiale, per creare gruppi e, a volte, per tentare fortuna come gamer (giocatore professionista) oppure come ...
Nel suo intervento alle Camere per la fiducia, Mario Draghi ha richiamato la nostra responsabilità verso le giovani generazioni. Che mondo cioè lasceremo a loro, sul piano formativo, delle opportunità di lavoro, a livello ambientale, degli equilibri ...
Protagonista delle copertine di questo mese è Sara Zarpellon volto noto a tanti appassionati di sport essendo la co-presentatrice di “Rigorosamente Cittadella” programma di approfondimento sportivo del lunedì sera su Tele Chiara. Abbiamo fatto una ch...
Oggi parliamo di sicurezza in relazione a WhatsApp, Telegram e Signal, le App di messaggistica più diffuse in Italia. Nei giorni scorsi, soprattutto a causa della modifica delle condizioni di trattamento dei dati in WhatsApp, si è molto discusso dell...
No Comments