
Quando leggere… ti mette le ali! – novembre 2021
Articoli simili:
70+40+190= 300 storie POP – Andrea Parini
“Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, è il capostipite della ceramica moderna a Nove e uno dei più importanti ceramisti italiani del ‘900.” Con questa esemplare sintesi redatta da Nico Stringa nel 1985, si inquadra perfettamente il valore di u...
“Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, è il capostipite della ceramica moderna a Nove e uno dei più importanti ceramisti italiani del ‘900.” Con questa esemplare sintesi redatta da Nico Stringa nel 1985, si inquadra perfettamente il valore di u...
Quando leggere... ti mette le ali! - aprile 2022
Questo mese è il turno degli spunti di Vittorio Campana, che si presenta così: Quasi vent’anni fa, gironzolando da cliente in libreria Scrimin, mi sono attardato oltre l’orario di chiusura e così mi sono ritrovato coinvolto in un progetto che tutt...
Questo mese è il turno degli spunti di Vittorio Campana, che si presenta così: Quasi vent’anni fa, gironzolando da cliente in libreria Scrimin, mi sono attardato oltre l’orario di chiusura e così mi sono ritrovato coinvolto in un progetto che tutt...
Canova Ebe
Ebe, simbolo dell’eterna giovinezza e coppiera degli Dei, è risorta dalle ceneri. O, più correttamente, dai frammenti che, all’indomani del bombardamento alleato su Bassano del 24 aprile 1945, vennero raccolti come reliquie. Reliquie di un gesso tra ...
Ebe, simbolo dell’eterna giovinezza e coppiera degli Dei, è risorta dalle ceneri. O, più correttamente, dai frammenti che, all’indomani del bombardamento alleato su Bassano del 24 aprile 1945, vennero raccolti come reliquie. Reliquie di un gesso tra ...
Di Castello in castello
Il Veneto, come tutta l’Italia, è ricco di testimonianze medievali ancora oggi ben visibili grazie alla cura che le comunità locali e le autorità mettono nella salvaguardia delle vestigia di castelli, torri e mura cittadine; tuttavia, a una grande vi...
Il Veneto, come tutta l’Italia, è ricco di testimonianze medievali ancora oggi ben visibili grazie alla cura che le comunità locali e le autorità mettono nella salvaguardia delle vestigia di castelli, torri e mura cittadine; tuttavia, a una grande vi...
70+40+190= 300 storie POP – Condividiamo il presente
Accademico, docente e scenografo: sono solo alcuni dei ruoli che il prof. Mauro Zocchetta assomma nella sua pluridecennale carriera. Ad un anno di distanza dall’apertura al pubblico della “Raccolta Costenaro – Una storia della ceramica – 1950-2020”,...
Accademico, docente e scenografo: sono solo alcuni dei ruoli che il prof. Mauro Zocchetta assomma nella sua pluridecennale carriera. Ad un anno di distanza dall’apertura al pubblico della “Raccolta Costenaro – Una storia della ceramica – 1950-2020”,...
Quando leggere... ti mette le ali! - marzo 2022
Questo mese è il turno degli spunti di Vittorio Campana, che si presenta così: Quasi vent’anni fa, gironzolando da cliente in libreria Scrimin, mi sono attardato oltre l’orario di chiusura e così mi sono ritrovato coinvolto in un progetto che tutt...
Questo mese è il turno degli spunti di Vittorio Campana, che si presenta così: Quasi vent’anni fa, gironzolando da cliente in libreria Scrimin, mi sono attardato oltre l’orario di chiusura e così mi sono ritrovato coinvolto in un progetto che tutt...
No Comments