
Meringata al cioccolato e frutta fresca – @clelia bakery
Febbraio, il mese degli Innamorati!
Quello che ci vuole è una torta scenografica, voluttuosa al punto giusto: ecco allora una base croccante di meringa al cacao, una colata di ganache al cioccolato fondente e tanta panna montata per accogliere la frutta fresca di stagione!
Non ditelo a nessuno, ma…
è anche semplice da realizzare!
Ingredienti:
Per la base:
- 100 gr di albumi
- 100 gr di zucchero a velo
- 100 gr di zucchero finissimo
- 2 cucchiaio di cacao amaro
Per la ganache:
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di panna fresca
- 15 gr di burro
Per la decorazione:
- 200 gr di panna fresca
- zucchero a velo
- frutta fresca

Procedimento:
Per la base:
Montare inizialmente gli albumi con 100 gr di zucchero. Quando avranno iniziato a prendere volume, aggiungere lo zucchero restante e montare finchè saranno ben sodi. Aggiungere infine mescolando con una spatola il cacao amaro setacciato. Disegnare un cerchio di 20 cm sulla carta forno e capovolgerla. Versare il composto all’interno del cerchio e dare una forma arrotondata. Infornare a 100° forno ventilato per circa 2 ore (e poi lasciare asciugare fino a raffreddamento del forno, con lo sportello leggermente aperto per far uscire l’umidità)
Per la ganache:
Fondere cioccolato panna e burro al microonde, mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto lucido e lasciare raffreddare. Decorare la base di meringa con la ganache, creando delle onde.
Per la decorazione:
Montare 200 gr di panna con due cucchiai di zucchero a velo e decorare la torta con una sac-a-poche o una spatola
Infine guarnire con frutta fresca di stagione e scaglie di cioccolato.
Suggerimenti:
Possiamo preparare la base di meringa anche un paio di giorni prima: la dovremo in questo caso conservare in un luogo asciutto e privo di umidità.
La potremo così guarnire anche all’ultimo minuto, mantenendo la croccantezza della meringa.
Una volta decorato, il dolce va conservato in frigorifero. Meglio se gustato dopo averlo mantenuto 15 minuti a temperatura ambiente.

No Comments