
Quando leggere… ti mette le ali! – aprile 2022
Articoli simili:
70+40+190= 300 storie POP – “Sbittarte: viento a’e piastre?”
Sbittarte: viento a’e piastre?Incontro e serata di pittura collettiva su maiolicaTeatrino Raccolta Costenaro — Venerdì 10 giugno — ore 18.30Una pratica nata tra amici legati dall’arte che oggi, dopo oltre vent’anni, si riconosce nella forma della “p...
Sbittarte: viento a’e piastre?Incontro e serata di pittura collettiva su maiolicaTeatrino Raccolta Costenaro — Venerdì 10 giugno — ore 18.30Una pratica nata tra amici legati dall’arte che oggi, dopo oltre vent’anni, si riconosce nella forma della “p...
Quando leggere... ti mette le ali! - maggio 2022
Recensioni a cura di Francesco Nicolli,Libreria Palazzo Roberti - Bassano del Grappa -“Leggere ci dà un posto dove andarequando dobbiamo restare dove siamo”.(Mason Cooley)Questo mese è il turno degli spunti di Francesco Nicolli, che...
Recensioni a cura di Francesco Nicolli,Libreria Palazzo Roberti - Bassano del Grappa -“Leggere ci dà un posto dove andarequando dobbiamo restare dove siamo”.(Mason Cooley)Questo mese è il turno degli spunti di Francesco Nicolli, che...
70+40+190= 300 storie POP – “I cuchi: la passione del valente stampatore”
L’accoglienza cordiale e la comprovata conoscenza della materia da parte di Gianfranco Valente accompagnano l’immancabile stupore di chi varca la soglia del Museo dei Cuchi di Cesuna. Ospitato nell’ex scuola elementare e inaugurato ufficialmente nel...
L’accoglienza cordiale e la comprovata conoscenza della materia da parte di Gianfranco Valente accompagnano l’immancabile stupore di chi varca la soglia del Museo dei Cuchi di Cesuna. Ospitato nell’ex scuola elementare e inaugurato ufficialmente nel...
70+40+190= 300 storie POP – Andrea Parini
“andrea parini: nove e la fabbrica dei talenti” Incontro con Gianni Basso, Nadir Stringa e Jacopo Parini Teatrino Raccolta Costenaro — Venerdì 08 marzo — ore 18.00 “Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, è il capostipite della ceramica mo...
“andrea parini: nove e la fabbrica dei talenti” Incontro con Gianni Basso, Nadir Stringa e Jacopo Parini Teatrino Raccolta Costenaro — Venerdì 08 marzo — ore 18.00 “Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, è il capostipite della ceramica mo...
Di Castello in castello
Il Veneto, come tutta l’Italia, è ricco di testimonianze medievali ancora oggi ben visibili grazie alla cura che le comunità locali e le autorità mettono nella salvaguardia delle vestigia di castelli, torri e mura cittadine; tuttavia, a una grande vi...
Il Veneto, come tutta l’Italia, è ricco di testimonianze medievali ancora oggi ben visibili grazie alla cura che le comunità locali e le autorità mettono nella salvaguardia delle vestigia di castelli, torri e mura cittadine; tuttavia, a una grande vi...
70+40+190= 300 storie POP – Condividiamo il presente
Accademico, docente e scenografo: sono solo alcuni dei ruoli che il prof. Mauro Zocchetta assomma nella sua pluridecennale carriera. Ad un anno di distanza dall’apertura al pubblico della “Raccolta Costenaro – Una storia della ceramica – 1950-2020”,...
Accademico, docente e scenografo: sono solo alcuni dei ruoli che il prof. Mauro Zocchetta assomma nella sua pluridecennale carriera. Ad un anno di distanza dall’apertura al pubblico della “Raccolta Costenaro – Una storia della ceramica – 1950-2020”,...
No Comments