Il pentolone delle storie
ROSA’, biblioteca, ore 10 Rosà“Storie di amici e ... pasticci”, per ragazzi 3 - 6 anni. Partecipazione gratuita su prenotazione. Info: 0424 584192, [email protected]
“Storie di amici e ... pasticci”, per ragazzi 3 - 6 anni. Partecipazione gratuita su prenotazione. Info: 0424 584192, [email protected]
Dalle cause di scomparsa alle metodologie di ricerca. Aperitivo conclusivo nel Chiostro del Museo. Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Turno alle 10 e alle 15. Costo € 10. Info e prenotazioni: 320 1612543
Mostra collettiva d’arte contemporanea organizzata da Visioni d’Arte. Info 320 2289879, [email protected]
Le tue bambine, i tuoi bambini, vorrebbero conoscere la principessa Belle? Venite ad incontrarla e a prendere il tè con lei. Costo euro 30 (ingresso per un bambino e un adulto), è obbligatoria la prenotazione. Posti limitati. Per bambine/i di 5 - 7 anni. Per...
Ogni storia una sorpresa! Per bambini 3-5 anni. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0424 519920, [email protected]
Tutti i sabato alle 11 previa prenotazione a 0424 382586, 335 5476059.
Una passeggiata nel verde giardino all'inglese con piante antiche e immense, laghetti artificiali, sculture e architetture che raccontano la bellezza dell'arte. Di grande raffinatezza la villa storica restaurata con affreschi, stanze e le scuderie.Per info, costi e prenotazioni: [email protected] - 049 8273939 - www.villaparcobolasco.it
Attività di intrattenimento: 3 - 11 anni. Laboratorio scudo araldico e del cavallo incantato. ore 15: caccia al tesoro di Ezzelino. Prenotazione direttamente all’ingresso: 389 6584219 - [email protected] - https://www.facebook.com/villastecchini
Fare musica è un diritto e un’opportunità per tutti. Lo è anche per chi nella vita intraprende altre attività lavorative o percorsi di studi differenti e la pratica musicale è un bene con un alto valore sociale: questo è il messaggio di Musica Attiva. Ingresso...
La donna longobarda. Marisa Rigoni, già ispettrice della Sopraintendenza Archeologica del Veneto. Ingresso gratuito. Info: 351 5409020 - [email protected]
Attività, visite e giochi per bambini. Per info e prenotazioni: [email protected] - 347 4666141
Laboratorio di scrittura creativa guidato dallo scrittore Alberto Trentin. Pensato ai giovani nella fascia d’età 16/29 anni, che vogliono cimentarsi nel mondo della scrittura e del racconto di sè, con l’obiettivo di far vivere un’esperienza creativa dove la scrittura diventa un mezzo attraverso cui raccontarsi,...
La villa costruita nel 1600 è oggi aperta al pubblico. Costo € 10. Prenotazione: 389 6584219 - [email protected] - https://www.facebook.com/villastecchini
E’ bello essere diversi. Per bambini 3/6 anni. Prenotazione: 0424 479100 - [email protected]
70 anni di impegno imprenditoriale, culturale e associativo in Bassano del nostro socio.Presenteranno il libro Giandomenico Cortese del Corriere della Sera del Veneto, Alessandro Comin de “Il Giornale di Vicenza” e Claudio Strati de “Il Gazzettino Web.”Ingresso su prenotazione: [email protected] - www.amicimuseobassano.it
Organizzato da Filarmonica Cittadellese.
Apertura straordinaria con tante attività per tutti. Info: 0423 300465 - [email protected]
Concerto Trio Ars Musicalia. A cura di Accademia Filarmonica Veneta. Ingresso libero con offerta responsabile. Info: 340 7829503, 345 1564398
di Max Angioni. Per info: Org. Scoppio spettacoli https://www.scoppiospettacoli.it/spettacolo/max-angioni-schio/
Organizzato da La Compagnia del Pane. Ingresso con offerta responsabile. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Autismo.
Di e con Maria Dalla Via. Una produzione: Fratelli dalla Via - La Piccionaia centro di produzione teatrale. Biglietti: € 10 - ridotto soci € 8. Info: 327 5820846 - 346 4447716, [email protected], www.facebook.com/Teatris-253629064827745/