The last duel
The last duel
Entrata solo con tessera Cineforum. Info: [email protected] - [email protected] - 0445 300551 - www.cineverdi.it
Entrata solo con tessera Cineforum. Info: [email protected] - [email protected] - 0445 300551 - www.cineverdi.it
Serie di incontri in lingua inglese dedicati alla lettura anglo-americana.Mrs Dalloway (La Signora Dalloway) di Virginia WoolfDocente Christopher Bacon, laureato in Letteratura e Lingua Inglese all'Università di Edimburgo, docente d'inglese all'Università degli studi di Verona.Destinatari persone in possesso di discreta conoscenza della lingua inglese, sufficiente...
Entrata solo con tessera Cineforum. Info: [email protected] - [email protected] - 0445 300551 - www.cineverdi.it
Torneo di basket under 16 di Basket. Squadre partecipanti: Real Madrid – Spagna, Stella Azzurra – Italia, Ratgeber Academy – Ungheria, Armani Milano – Italia, Orange1 Bassano – Italia, Barcelona Basket – Spagna, Bayer Munich – Germania, Promitheas Patras – Grecia. Info: 335 7808162 -...
“Yoyo perduta” - Per le scuole primarie. Info: 347 8226461 [email protected]
Entrata solo con tessera Cineforum. Info: [email protected] - [email protected] - 0445 300551 - www.cineverdi.it
“Gretel” - Per le scuole secondarie di primo grado. Info: 347 8226461 [email protected]
Aumenta il tuo libro! Creare esperienze in realtà aumentata a partire da un albo illustrato, le cui immagini potranno prendere vita con suoni, animazioni e oggetti 3D. Per ragazzi/ragazze dai 12 ai 15 anni. L’iscrizione vale per i 4 appuntamenti. Incontro gratuiti con prenotazione obbligatoria....
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Puoi scegliere tra due date: venerdì 4 marzo o giovedì 7 aprile, ore 16:30-18:00 Prenotazione...
Mercatino di prodotti eno-gastronomici, tipici delle regione italiane. Festival delle occasioni e negozi in strada con eccezionali saldi di fine stagione. Obbligatorio Green Pass rafforzato. Info e prenotazioni: 0424 72127 - [email protected]
Presentazione del libro di Toni Vendrame e Aldino Bondesan. Target: adulti. Info: 0423 300465 - 0423 23048 MeVe - 0423 300465 Museo [email protected]
“Opus Incentum”, progetto “Diversamente in Danza - danza contemporanea”. Sei danzatrici con diverse abilità, con corpi e modi di pensare molto diversi, trovano modi, tempi e spazi sulla scena, per creare una performace artististica, solida e uniforme. Aperto a tutti con ingresso gratuito. Info: 347...
Spettacolo teatrale di C. Amoroso, proposta di Teatro Collettivo. Nell’ambito della 3^ stagione teatrale 2022. Ingresso singolo € 10 - abbonamento € 50, abbonamento speciale per abbonati 2020: € 40. Prevendita presso Botteghino Teatro Sanson. Info: 347 1524429, [email protected], www.omonero.it
Mercatino di prodotti eno-gastronomici, tipici delle regione italiane. Festival delle occasioni e negozi in strada con eccezionali saldi di fine stagione. Obbligatorio Green Pass rafforzato. Info e prenotazioni: 0424 72127 - [email protected]
Laboratorio creativo, gioco e lettura animata: per bambini dai 4 agli 8 anni, con Elisa Testa. Scopriamo insieme la bellezza della natura. Conosciamo gli alberi e l’importanza di salvarli e proteggerli. Alla fine una merenda con piccola sorpresa. Costo € 10. Ai soci Zephiro 2022...
Antonio Riello presenta il suo libro. Dialoga con l'artista Massimo Vallotto. La creatività non si ferma tra le mura dello studio di un artista: per molti continua in cucina... Info: [email protected] - 0424 522537.
Federica Bosco presenta il suo libro. Dialoga con l'autrice Tommaso Zorzi. La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola....
La filosofia come cura di sè: Marco Aurelio. Prof. Lorenzo Parolin. Aperto a tutti, anche a chi non ha mai affrontato la filosofia.Ogni incontro termina con un aperitivo informale. E’ gradita una segnalazione di presenza, anche se non necessaria, tramite whatapp: 366 9773798 Manuela Bertoncello...
Regia di Youssef DaLima, testi di Rossella Menegato, sceneggiatura di Rossella Menegato e Youssef DaLima, ispiriato all’omonimo libro scritto da Rossella Menegato e Manuela Brocco. Ingresso gratuito con green pass. Info: 0445 869353 [email protected]
Un concerto diverso dal solito nel quale Barnabás Kelemen – nella veste di violino concertatore – propone un continuo cambio di scenario. Dal Novecento del compositore ungherese Sándor Veress, che ci porta con le sue Danze in Transilvania, al Settecento di Michael Haydn, fratello minore...
Coding con Microbit. Età 11-14 anni. Dotazione del partecipante: pc portatile con mouse, tanto entusiamo e voglia di sperimentare! Costo di 3 lezioni € 55. Info e prenotazioni: 0445 1716489, [email protected]
Università del Tempo Libero. A cura di Maurizio Gasparetto. Partecipazione con iscrizione a corso completo: € 15. Info: [email protected] - 049 9300255.
La storia di una ragazza di 11 anni cresciuta sotto il regime talebano nella kabul che opprime la libertà delle donne. Quando il padre viene ingiustamente arrestato, Parvana decide di travestirsi da ragazzo per poter lavorare e così occuparsi della propria famiglia.Questa audace ragazzina mette...
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445 601715 - www.cmcverona.it
Parole e musica a cura del gruppo femminile Ars Musicalia. Ingresso libero. Info: [email protected] - 346 6305974.
“Alice e altre Monelle”. Età 3 - 5 anni. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0424 519920, [email protected]
Serie di incontri in lingua inglese dedicati alla lettura anglo-americana.The Old Man and the Sea (Il vecchio e il mare) di Ernest Hemingway. Docente Christopher Bacon. Il relatore adatterà la spiegazione al livello del gruppo. Per partecipare è necessaria la prenotazione: 0424 519920 - [email protected]
Scoprire il dietro le quinte degli spettacoli in cartellone: La bottega del caffè, con Lella Costa. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445/611611 - www.cmcverona.it
Telmo Pievani presenta il suo libro. Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Una compagna, un compagno, un lavoro, un oggetto. Agli scienziati succede spesso: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso, che di solito si rivela assai importante. Questo affascinante fenomeno...
Incontri culturali in biblioteca con presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molt eplici fsacettature. Info: [email protected]
Relatore Marco Albino Ferrari, scrittore e giornalista con Cal Schio, Centro di cultura Card. Elia Dalla Costa. Ciclo di incontri di primavera in presenza e on line.
Aumenta il tuo libro! Creare esperienze in realtà aumentata a partire da un albo illustrato, le cui immagini potranno prendere vita con suoni, animazioni e oggetti 3D. Per ragazzi/ragazze dai 12 ai 15 anni. L’iscrizione vale per i 4 appuntamenti. Incontro gratuiti con prenotazione obbligatoria....
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445 696450 - www.cmcverona.it
Inaugurazione mostra per scuole dell’infanzia con due letture ad alta voce. Target: bambini delle scuole infanzia e famiglie. Info e prenotazione obbligatoria: www.bibliotecamontebelluna.it - 0423 600024 - [email protected]
“Sovversive, ribelli e partigiane”. Le donne vicentine tra fascismo e resistenza (1922 - 1945) Interviene Sonia Residori in dialogo con Anna Bertoncello (ANPI Bassano del Grappa - Coordinamento donne). Gli incontri si svolgeranno in presenza e verranno trasmessi anche in streaming sui canali social della...
Prima di due giornate. Tradizionale manifestazione incentrata sulla realizzazione di giardini da parte di operatori altamente specializzati. Espositori piante ornamentali, prodotti del vivaismo e attrezzature per il giardinaggio. Info: 331 4128309, 331 4157391, www.bessicafiera.com, [email protected]
Biglietto singolo € 7,00- ridotto € 4,00 - Abbonamento 6 spettacoli € 35,00. Info: [email protected]
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. Biglietto € 12, convenzioni € 10, under 20 € 7. Info: [email protected] - 366 6502085.
Ancor prima che Verona avesse l’esigenza di attrarre turisti internazionali con gli eventi piu’ strampalati, la città era meta di visitatori da tutta Europa, per la festa popolare pi importante d’Italia:il “Palio di Verona”. Contatti Italo Zuccon 347 6416986.
Manifestazione podistica non competitiva di 4, 13 km. Quota di partecipazione: tesserati Fiasp Euro 2.50, non tesserati Euro 3. Iscrizioni per gruppi Fiasp con almeno 20 iscritti entro l’8 marzo ore 18. I partecipanti singoli possono iscriversi dalle 10 alle 18 del sabato e alla...
Evento Speciale – Cosa fanno quattro giovani amici in n bosco? Vanno a ripulirlo, direte voi, visto che si vedono all’inizio dello spettacolo proprio mentre lo stanno facendo. Ma a noi viene il dubbio che ci vadano per passare qualche giorno e, soprattutto, qualche notte,...
coreografie di David Parsons musiche di autori vari Nuovo tour italiano per Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere. Info www.tcvi.it
Lezione-concerto con una relazione introduttiva di STEFANIA SBARRA (Università Ca’ Foscari di Venezia) musiche di BACH, SCHUMANN, CHOPIN e BRAHMS. Pianoforte: DANIELE BORTOLIERO, FRANCESCA MABILIA, MATTIA MACULAN, NICOLA RODAR. Violoncello: ELISA MABILIA, GIANLUIGI BERNARDIA cura del Liceo Corradini per il progetto CRESCERE IN MUSICA 2021-22....
A cura del Cenacolo dei Poeti Vicentini. Marinao Contiero e Manuela Moretto presentano “gli al di là e gli al di qua”. Tel 339 3934919.
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445 385122 - www.cmcverona.it
Un valido aiuto per aumentare la sicurezza delle escursioni e per il rapido inoltro delle eventuali richieste di soccorso. La partecipazione è aperta al pubblico e gratuita. Ingresso con Super Green Pass - mascherina FFP2. Info: 0424 470952, [email protected]
Patrick Dunachie controtenore; Edward Button controtenore; Julian Gregory tenore; Christopher Bruerton baritono; Nick Ashby baritono; Jonathan Howard basso. Raro, forse unico esempio in campo musicale di come si possa entrare nel mito pur essendo ancora in piena attività, il complesso a cappella inglese in oltre...
Coding con Microbit. Età 11-14 anni. Dotazione del partecipante: pc portatile con mouse, tanto entusiamo e voglia di sperimentare! Costo di 3 lezioni € 55. Info e prenotazioni: 0445 1716489, [email protected]
Università del Tempo Libero, recupero. Partecipazione con iscrizione a corso completo: € 15. Info: [email protected] - 049 9300255.
Federica Righini e Riccardo Zadra: pianoforte Musiche di J. Massenet, G. Bizet, J. Francaix, M. Ravel. Informazioni: [email protected]
Con Ottavia Piccolo Paolo Pierobon, di Stefano Massini regia di Mauro Avogadro Un dialogo teatrale di inaudita potenza, in cui la filosofa ebrea Hanna Arendt (Ottavia Piccolo) intervista una tra le menti pi efferate del regime nazista, il gerarca nazista Adolf Eichmann, impersonato da Paolo...
A cura di Iginia Bassi, presenta Luciano Biasiolo. Ingresso libero. Info: [email protected] - 346 6305974.
“W i Papà”. Età 6 - 10 anni. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0424 519920, [email protected]
Serie di incontri in lingua inglese dedicati alla lettura anglo-americana.The Old Man and teh Sea (Il vecchio e il mare) di Ernest Hemingway. Docente Christopher Bacon. Destinatari persone in possesso di discreta conoscenza della lingua inglese. Per partecipare è necessaria la prenotazione: 0424 519920 -...
Relatore Guido Savio. Ciclo di conferenze: “L'elogio della cura per una vita autentica” a cura di Società Filosofica.
Incontri culturali in biblioteca con presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molteplici sfacettature. Info: [email protected]
Cena con piatti tipici irlandesi, accompagnata da birre artigianali. Info: 389 6584219, [email protected]
Organizzatore:Centro di cultura Card. Elia Dalla Costa. Con Franco Miracco, storico dell’arte. Ciclo di incontri di primavera in presenza e on line.
Aumenta il tuo libro! Creare esperienze in realtà aumentata a partire da un albo illustrato, le cui immagini potranno prendere vita con suoni, animazioni e oggetti 3D. Per ragazzi/ragazze dai 12 ai 15 anni. L’iscrizione vale per i 4 appuntamenti. Incontro gratuiti con prenotazione obbligatoria....
La Carovana delle cucine su 4 ruote arriva con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week end, accompagnato da musica e intrattenimento per tutti. Ingresso gratuito. Per info: 351 6002780 - [email protected]
“1989 La caduta del muro di Berlino”. L’unificazione tedesca nel quadro internazionale. Interviene Monica Fioravanzo, Università di Padova. Gli incontri si svolgeranno con prenotazione obbligatoria e vengono trasmessi anche in streaming sui canali social della biblioteca. Info: 0424 519920 – 519928 – [email protected]
Gioele De Cao, Leonardo Righele, Sofia Vigolo (2ACLA) leggono pagine da “Libera nos a malo” CORO GIOVANILE di Thiene (allievi della classe di canto) musiche di Mozart e Puccini. Venerdì di letture e musica con i giovani degli istituti musicali thienesi e gli studenti del...
La Carovana delle cucine su 4 ruote arriva con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week end, accompagnato da musica e intrattenimento per tutti. Ingresso gratuito. Per info: 351 6002780 - [email protected]
Laboratorio musicale per bambine e bambini 0-18 mesi e 19 mesi - 3 anni. Iscrizione vale per i 3 appuntamenti, in presenza, nella sezione bambini della biblioteca. Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria.Info e prenotazioni: 0424 519920, [email protected] indicando nominativo, età del bambino e contatto telefonico.
Prima di due giornate. Apertura del festival con tutti gli aquiloni in volo per professionisti ed amatori. Laboratorio artistico per la costruzione degli aquiloni. Mostra fotografica dell’aquilone I “Giardini del Vento” con esposizione di aquiloni. Lanci di caramelle con gli aquiloni. Per tutta la giornata...
Tutti i sabato alle 11 previa prenotazione a 0424 382586, 335 5476059.
La Carovana delle cucine su 4 ruote arriva con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week end, accompagnato da musica e intrattenimento per tutti. Ingresso gratuito. Per info: 351 6002780 - [email protected]
Con Gabriele Lavia. Stagione di Prosa 2021-22. Teatro Accademico - 0423 735600 - [email protected]
PRIMA MONDIALE Hofesh Shechter Company Schechter. Coreografia e musica Hofesh Shechter Originariamente creato per la G teborgs Operans Danskompani, questo spettacolo si dipana su una eclettica colonna sonora dal ritmo palpitante. Tutte le molteplici sonorit saranno di supporto al travolgente vocabolario di Shechter che in...
A cura del Cenacolo dei Poeti Vicentini. Amedeo Mantovan presenta “Alda Merini: genio, amore, follia”. Tel 339 3934919.
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445 804945 - www.cmcverona.it
Come preparo e alleno il mio fisico per le fatiche del cammino ? Come mi alimento prima e durante il cammino ? La partecipazione è aperta al pubblico e gratuita. Ingresso con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2. Info: 0424 470952, [email protected]
Coding con Microbit. Età 11-14 anni. Dotazione del partecipante: pc portatile con mouse, tanto entusiamo e voglia di sperimentare! Costo di 3 lezioni € 55. Info e prenotazioni: 0445 1716489, [email protected]
Università del Tempo Libero. A cura di Sofia Scantamburlo. Partecipazione con iscrizione a corso completo: € 15. Info: [email protected] - 049 9300255.
Opera omnia per contrabbasso di Giovanni Bottesini per il secondo centenario della nascita (1821-1889). Secondo appuntamento Gergely Jardanyi: contrabbasso; Fabio Sormani: pianoforte Informazioni: [email protected]
Relatore Guido Savio. Ciclo di conferenze: “L'elogio della cura per una vita autentica” a cura di Società Filosofica.
A cura di Giovanna Baldissin Molli. Ingresso libero. Info: [email protected] - 346 6305974.
Target: docenti scuola primaria e secondaria. Info e prenotazioni: 0423 300465 - [email protected]
Incontri culturali in biblioteca con presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molteplici sfacettature. Info: [email protected]
Viene presentato “Storia e cultura di Grandi Migrazioni” di Giorgia Miazzo, docente, giornalista, traduttrice e interprete. Serata in collaborazione con Centro Studi Grandi Migrazioni. Con intervento di Alice Bettin. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, secondo le disposizioni Covid-19.
Discussione su articoli di cronaca e attualità. Ingresso libero. Info: [email protected] - 049 9300255.
Discussione sul libro “Quando tornerò” di Marco Balzano. Ingresso libero. Info: [email protected] - 049 9300255.
Aumenta il tuo libro! Creare esperienze in realtà aumentata a partire da un albo illustrato, le cui immagini potranno prendere vita con suoni, animazioni e oggetti 3D. Per ragazzi/ragazze dai 12 ai 15 anni. L’iscrizione vale per i 4 appuntamenti. Incontro gratuiti con prenotazione obbligatoria....
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445 601715 - www.cmcverona.it
L’inserimento al nido. Dottoressa Monica Baggio, educatrice responsabile Micronido delle Meraviglie di Riese Pio X. Durata 90 minuti. Incontro in videoconferenza. Info: Centro Donna - 0423 753215 - [email protected]
“Ben arrivata primavera!”. Età 3 - 5 anni. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0424 519920, [email protected]
Tutti i sabato alle 11 previa prenotazione a 0424 382586, 335 5476059.
Festa Celtic-Fantasy. Falconeria, torneo dei cavalieri, mercatini, birre artigianali e food. Info: 389 6584219, [email protected]
ll Buso della Rana è una grandiosa cavità naturale, un incredibile labirinto di quasi 40 chilometri di sviluppo totale, situato a Monte di Malo, in provincia di Vicenza. Formatasi nel corso di alcuni milioni di anni ad opera dell'azione lenta ma inarrestabile dell’acqua, rappresenta oggi...
Apertura Cammino di Ronda. Biglietto intero: € 5 - ridotto € 3 - gratuità minori di 6 anni e disabili. Obbligatorio Green Pass rafforzato. Info e prenotazioni: 0424 72127 - [email protected]
Festa Celtic-Fantasy. Falconeria, torneo dei cavalieri, mercatini, birre artigianali e food. Info: 389 6584219, [email protected]
Tour guidato del centro storico di Bassano tra storia, arte e curiosità. Ritrovo alle ore 10.45 presso l’ufficio turistico di Bassano di Piazza Garibaldi Durata h.1,5, € 10, ragazzi fino ai 12 anni gratuiti. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Info: 0424 519917 – [email protected]
A cura del Cenacolo dei Poeti Vicentini. Giornata mondiale della poesia con letture di poesie a cura di Fernanda Celsan, Denise Mingardi, Maria Pia Nodinelli e Gabriella Molon.. Tel 339 3934919.
Storia, architettura, segreti e aneddoti sono gli ingredienti checompongono le visite guidate promosse in collaborazione con Panta Rhei. Una nuova formula pensata per scoprire il ‘dietro le quinte' del nostro prezioso teatro, la sua storia e i suoi ambienti: il foyer, la platea, il palcoscenico,...
Su e giù per lunghi corridoi e scale vertiginose, alla scoperta del meraviglioso organo vitale che pulsa dietro le quinte del Teatro Comunale di Vicenza, che si apre alla città e a tutti i visitatori che lo desiderano, per mostrarsi in tutta la sua essenza....
Contusioni, distorsioni, ferite e fratture: cosa non devo fare ? E cosa posso fare ? La partecipazione è aperta al pubblico e gratuita. Ingresso con Super Green Pass - mascherina FFP2. Info: 0424 470952, [email protected]
Alberto Rassu, Alberto Santin, Raffaele Putzolu, Stefano Trevisan Musiche di G. Sollima e F.M. Torroba. Informazioni: [email protected]
Relatore Michele di Cintio. Ciclo di conferenze: “L'elogio della cura per una vita autentica” a cura di Società Filosofica.
con Stefano Accorsi. In una città dove il gioco del pallone è febbre, amore e passione quattro amici fanno i conti con le loro rispettive vite e facendo affiorare ricordi, provano a ricostruire una serenità andata a pezzi. Nella loro semplicità, hanno qualcosa di molto...
uno spettacolo che presenta il protitipo dell’infamia femminile. Stagione di Prosa 2021-22. Info Ufficio Cultura. In vendita su vivaticket.
A cura di Ruggiero Marconato. Ingresso libero. Info: [email protected] - 346 6305974.
Relatore Giorgio Trivellin. Org. Italia Nostra.
uno spettacolo che presenta il protitipo dell’infamia femminile. Stagione di Prosa 2021-22. Info Ufficio Cultura. In vendita su vivaticket.
con Stefano Accorsi. In una città dove il gioco del pallone è febbre, amore e passione quattro amici fanno i conti con le loro rispettive vite e facendo affiorare ricordi, provano a ricostruire una serenità andata a pezzi. Nella loro semplicità, hanno qualcosa di molto...
Incontri per mamme e papà, nonni e altri familiare per promuovere e condividere l’importanza della lettura ad alta voce nello sviluppo cognitivo e relazionale in età infantile. Incontri gratuiti ed è possibile portare con sè il proprio bambino. In biblioteca attivo un zona “baby pit-stop”....
Target: docenti scuola primaria e secondaria. Info e prenotazioni: 0423 300465 - [email protected]
Incontri culturali in biblioteca con presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molteplici sfacettature. Info: [email protected]
uno spettacolo che presenta il protitipo dell’infamia femminile. Stagione di Prosa 2021-22. Info Ufficio Cultura. In vendita su vivaticket.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Green Pass obbligatorio. Info: 0424 479120
Incontro per la rassegna "Quattro passi nella Storia". Alla (ri)scoperta di Ottone Brentani: storico, educatore, giornalista e irredentista con Nicola Tonietto. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria al 0424 479120/122/128 - [email protected]
Con Luca Grion filosofo e Matteo Pasinato teologo morale. All’interno della rassegna “Parole ...per quello che non si dice”. Info: 0424 30748, [email protected]
Tutti i sabato alle 11 previa prenotazione a 0424 382586, 335 5476059.
Passeggiata alla scoperta di luoghi simbolo, icone palladiane e altro ancora da vivere nel centro storico di Vicenza, la città teatro patrimonio dell'umanità riconosciuta dall'Unesco. Il tour avrà una durata di un paio di ore, il punto di partenza è di fronte all'Ufficio Turistico di...
Piccolo gioiello di storia nel cuore di Vicenza che custodisce tracce dei Veneti antichi, dei Romani e dei Longobardi. Due i turni proposti dalla cooperativa sociale Scatola cultura per conto dei Musei civici di Vicenza. Ogni sabato fino a fine aprile alle 14.45 e alle...
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445 696450 - www.cmcverona.it
ll Buso della Rana è una grandiosa cavità naturale, un incredibile labirinto di quasi 40 chilometri di sviluppo totale, situato a Monte di Malo, in provincia di Vicenza. Formatasi nel corso di alcuni milioni di anni ad opera dell'azione lenta ma inarrestabile dell’acqua, rappresenta oggi...
tour delle Gallerie di Palazzo Thiene organizzato dalle guide abilitate. Palazzo Thiene è un originale esempio di architettura rinascimentale, ideato da Giulio Romano e realizzato tra il 1542 e il 1560 circa da Andrea Palladio, che si è occupato anche della progettazione esecutiva. Info Iat...