APPROFONDIMENTO e CONSIGLI per il benessere del cuoio capelluto e dei capelli
Redazione Occhi
27 giugno 2023Mi presento, sono Francesca Damato, Chimica Cosmetologa, con specializzazione in Tricologia. Mi sono laureata in Chimica, per poi specializzarmi in Cosmetologia e successivamente in Tricologia. Applico le conoscenze cosmetiche studiate ed acquisite negli anni al mondo della tricologia, per consigliare a ciascuno il prodotto e il percorso cosmetico più idoneo, che sarà studiato, formulato e personalizzato in ogni suo aspetto, con l'obiettivo di avere una cute sana e una chioma più folta e bella nel tempo.
Probabilmente ora ti starai chiedendo che cos'è la tricologia.
È la scienza che si occupa dello studio e della cura del cuoio capelluto e dei capelli, sia in stato di salute, che in stato di affezione. E' un settore molto specialistico che ha lo scopo di risolvere e migliorare lo stato di benessere di cuoio capelluto e capelli, grazie a una consulenza tricologica eseguita da esperti tricologi.
Ma chi è il tricologo?
E'una figura professionale che ha seguito un percorso accademico con valore legale. Conosce l'anatomia, la fisiologia e tutte le problematiche legate ai capelli, ed è specializzato nei disturbi e nelle anomalie legate al cuoio capelluto e ai capelli in generale, sia nell'uomo che nella donna, e sa come trattare al meglio le alterazioni secondo le diverse tipologie ed esigenze, per la cura ed il benessere di cute e capelli.
Perchè eseguire una consulenza tricologica?
Perchè attraverso la consulenza tricologica è possibile ottenere informazioni sulla storia e il ciclo di vita dei capelli di ogni singola persona, sullo stato in cui si trovano e di come saranno in futuro, crescendo. Si indaga anche sui i vari prodotti cosmetici che si utilizzano, le abitudini di lavaggio e di asciugatura e lo stile di vita in generale. Elemento molto importante nelle consulenze tricologiche è l'utilizzo della microcamera, con la quale è possibile visionare lo stato di salute del cuoio capelluto e individuare la presenza di inestetismi e alterazioni più o meno importanti, quali infiammazione, diradamento, caduta, forfora, sebo, capelli sfibrati, doppie punte, per poterli così monitorare nel tempo.
È un'esame diagnostico non invasivo, adatto e consigliato a tutti e serve a chiarire ogni dubbio in merito al proprio cuoio capelluto e ai propri capelli. Il tricologo poi studia e propone un percorso personalizzato idoneo alla situazione specifica visualizzata e analizzata.
Con questa rubrica vi introdurrò e guiderò nell'appassionante mondo dei capelli, raccontandovi l'anatomia e la fisiologia del capello e del cuoio capelluto. Vi parlerò poi dei fattori che influenzano la loro condizione ottimale, vi racconterò delle varie anomalie e disfunzioni a cui si può andare incontro e vi darò anche dei consigli utili e pratici per prendersene cura e per mantenerli in buono stato.
Quale argomento vuoi che tratti la prossima uscita di questa rubrica? Scrivimi ai seguenti contatti:
fr[email protected] o instagram atelier_cosmetico
Articolo a cura della Dott.ssa Francesca Damato
Chimica Cosmetologa e Tricologa, membro di Tricoitalia.
Laureata in Chimica, con Master in Scienze Cosmetiche e Master in Scienze Tricologiche
L'autore
La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.