CADUTA di CAPELLI: TIPOLOGIE PRINCIPALI, CAUSE E COSA FARE
Dott.ssa Francesca Damato
25 settembre 2023La caduta dei capelli è un fenomeno fisiologico. Il capello segue un ciclo di vita composto da tre fasi (crescita, sospensione e riposo). Tuttavia, quando il ciclo viene alterato, si distinguono due tipi principali di caduta:
- Defluvium: caduta modesta, ma permanente, con perdita del follicolo.
- Effluvium: caduta elevata, ma temporanea e reversibile, in condizioni di salute ottimali.
Tipologie di Caduta dei Capelli
- Caduta temporanea (occasionale): può derivare da stress, carenze alimentari, cambi stagionali, trattamenti medici o eventi come il post-parto.
- Caduta progressiva: può verificarsi a ogni età ed evolvere nel tempo.
- Alopecia androgenetica: comune e di origine genetica.
- Alopecia senile: perdita di densità con l’avanzare dell’età.
Cause Principali
La caduta può essere provocata da numerosi fattori, tra cui genetica, squilibri ormonali, stress, malattie autoimmuni, cattive abitudini alimentari, uso di farmaci o trattamenti chimici. Nei casi migliori, il fenomeno è temporaneo e si risolve spontaneamente.
Prevenzione e Rimedi
In presenza di un diradamento significativo, è fondamentale consultare un tricologo. L'esame più comune è il tricogramma, che analizza lo stato di salute dei capelli per stabilire un percorso personalizzato ed evitare che la condizione diventi cronica o irreversibile.
Per approfondire leggi l’articolo completo!
L'autore
Chimica Cosmetologa e Tricologa, membro di Tricoitalia. Laureata in Chimica, con Master in Scienze Cosmetiche e Master in Scienze Tricologiche.