Villa Romivo, Viale Giacomo Matteotti, Montebelluna, TV, Italia

La magia del colore

CULTURA GRATIS
Dal 8 marzo al 30 giugno 2025
18:00 - 18:00
La magia del colore

L’Agenzia Generale di Montebelluna di Generali Italia rinnova anche nel 2025 l’appuntamento con l’arte e con il potere comunicativo delle opere dei grandi maestri veneti contemporanei: venerdì 7 marzo alle 18.00 nella sede di Villa Romivo, a Montebelluna (Treviso), inaugura la mostra collettiva “La magia del colore. Opere da collezioni private”, che sarà visitabile gratuitamente fino al 30 giugno. All’inaugurazione interverrà lo storico sociale e culturale Lucio De Bortoli.

È prevista l’apertura straordinaria dalle 15.00 alle 18.30 sabato 8 e domenica 9 marzo e sabato 15 e domenica 16 marzo.

L’esposizione, curata dall’artista Moreno Sartorello, offre l’eccezionale opportunità di ammirare 36 opere provenienti da otto collezioni private, rappresentative di 23 grandi maestri locali e veneti del XX secolo. Ad introdurre il viaggio artistico nel Novecento trevigiano saranno due opere del pittore montebellunese Luigi Serena, che tracciano un ponte tra l’Ottocento e il secolo breve. Vedute e scorci caratteristici aprono una finestra su scenari veneziani, trevigiani e bellunesi, ma anche su interni e scene di vita, “paesaggi interiori” capaci di suggerire suggestioni e ricordi, e delineano un mondo in rapido cambiamento.

Per l’ampiezza della proposta e per i pittori coinvolti si potrebbe quasi dire che l’esposizione riprenda il filo delle celebri “Mostre d’arte trevigiana” della prima metà del Novecento, con la differenza che le collettive organizzate dal giovane Bepi Mazzotti avevano il sapore della scommessa, mentre “La magia del colore” riunisce molti protagonisti di quella “piccola Atene” che nel corso di un secolo la critica e il pubblico hanno consacrato come artisti di indiscusso valore, narratori di una vivacità culturale indimenticabile e di un territorio di impagabile bellezza.

Non solo, la mostra pone l’accento sulle collezioni private e sul collezionismo d’arte, permettendo di apprezzare opere abitualmente celate in residenze private. È un’importante operazione di democratizzazione dell’arte, di condivisione del bello, che per quasi tre mesi a Villa Romivo sarà apprezzabile da tutti.

“Le maschere” di Fiorenzo Tomea è l’opera scelta come immagine guida dell’esposizione: - spiega il curatore Moreno Sartorello - è una rappresentazione introspettiva della persona, che spesso nasconde le proprie fragilità dietro maschere e travestimenti. Le candele simboleggiano la brevità della vita, che lentamente si consuma e si spegne. Tomea, originario di Zoppè di Cadore, indaga le fragilità umane e i suoi paesaggi sono silenziosi, nevosi e quasi metafisici. Invito ad apprezzare anche le opere di Virgilio Guidi, che ha avuto il merito di legare la tradizione veneziana all’arte spaziale, e quelle dei pittori eredi della prima scuola di Burano”.

Il percorso espositivo prevede la collocazione degli olii al piano terra di Villa Romivo e delle incisioni e dei disegni al primo piano.

Il linguaggio dell’artesottolineano i soci dell’Agenzia Generale di Montebelluna - agisce comunicando e arricchendo il bagaglio culturale delle persone. Condividerlo negli uffici dell’agenzia a Villa Romivo crea un legame ancor più profondo con il territorio, confermando l’impegno dell’Agenzia nel costruire un percorso di responsabilità orientato a far crescere il benessere del proprio contesto di riferimento”.


LA MAGIA DEL COLORE

Opere da collezioni private

7 marzo – 30 giugno 2025

Villa Romivo - Via Matteotti, 2 – Montebelluna, Treviso

Lunedì - venerdì 8.30 - 13.00 | 14.00 - 18.00

Venerdì 7 marzo apertura serale alle 18.00

Sabato 8, domenica 9, sabato 15, domenica 16 marzo apertura straordinaria dalle 15.00 alle 18.30

Ingresso gratuito

Tel. 0423 600528


Biglietti a partire da 0€

Ti piacciono i nostri eventi? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Eventi; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi: