Crisi climatica: effetti su animali, ambiente e umani.
COMUNITÀCon il Patrocinio di Comune di Verona
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
Università degli Studi di Verona
CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona
Convegno aperto alla cittadinanza:
“Crisi climatica: effetti su animali, ambiente ed umani”
Sala Conferenze Centro Tommasoli Via Perini, 7 Verona
sabato 15 marzo 2025 ore 18:30
Il Convegno si sviluppa in modalità “ One Health ”, intendendo con tale espressione l’interconnessione tra la salute ed il benessere di tutti gli esseri viventi.
La collaborazione di specialisti di discipline diverse ( come nel nostro Convegno ) rende possibile comprendere ed approfondire i bisogni e le necessità di una specie animale o di un ecosistema ed assicurarne la salute, intesa come bene comune.
Il convegno è aperto alla cittadinanza. Crediamo fortemente che confrontarsi e discutere di crisi climatica non sia una prerogativa esclusiva degli addetti ai lavori o di chi dimostra una sensibilità più forte rispetto al tema.
L’invito è rivolto soprattutto a chi percepisce la crisi climatica come qualcosa che appartiene ad altre popolazioni, ad altri territori; in realtà Verona e la sua provincia sono colpiti sempre più spesso da eventi collegati al riscaldamento climatico.
Con l’aumento delle temperature si nota una diffusione significativa delle zoonosi: la Dengue (trasmessa dalla zanzara tigre), la Leishmaniosi (che colpisce soprattutto i cani), le infezioni da malattia di Lyme o TBE (da zecche anche non autoctone ), per citarne alcune. La costante urbanizzazione e la distruzione dell’habitat fanno si che gli animali selvatici siano attratti dalla facilità di reperire nutrimento tramite i rifiuti e tramite i comportamenti incauti delle persone che offrono loro cibo; vettori di cui sono portatori hanno così gioco facile nel diffondere le malattie sopra citate anche nell’ambiente urbano come nel recente caso di aviaria che ha colpito un allevamento di galline ovaiole nella zona della bassa veronese.
https://veterinari.aulss9.veneto.it/Influenza-aviaria
https://www.ordineveterinaribenevento.it/il-cambiamento-climatico-provochera-un-aumento delle-malattie-trasmesse-dagli-animali/
L’aumento delle temperature, zone sempre più urbanizzate, allevamenti intensivi sono un terreno fertile per una patologia che in altri tempi non avrebbe creato risvolti preoccupanti come ai giorni nostri.
Al convegno parteciperanno esponenti della Giunta Comunale di Verona, il Consigliere Giuseppe Rea per la Tutela ed il Benessere degli Animali e l’Assessore Federico Benini per il Decentramento, Edilizia popolare, Servizi demografici e statistica, Strade e giardini, Arredo urbano.
Il convegno sarà moderato dalla giornalista Mariangela Bonfanti che introdurrà i relatori di altissima professionalità e competenza.
Professoressa MANUELA MACELLONI Filosofa Coordinatrice Centro Studi Filosofia Postumanista. Cultore della materia Università di Parma. Educatrice Cinofila SIUA Riflessioni su antropocene e specismo.
Dottoressa CARLOTTA MANTOVANI Medico Veterinario Presidente “Progetto Natura Verona Lago OdV” Come sono cambiati l’ecosistema e la biodiversità quali cambiamenti comportamentali nella fauna selvatica
Dottor ALESSANDRO PEZZO Ecologo membro del Direttivo di Legambiente Verona Come si è modificato il territorio veronese, quali sono gli indicatori ambientali di preoccupazione e quali risorse possiamo mettere in atto
Professoressa ANNARITA MAZZARIOL Professore associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica (Dipartimento di Diagnostica e SanitàPubblica) Università degli Studi di Verona Dirigente Biologo UOC Microbiologia e Virologia AOUI - Verona L’aumento delle zoonosi causato dalla crisi climatica Come fare una buona prevenzione
Dottoressa NICOLE MAMONE Psicologa specializzata in psicopatologia dell’apprendimento Socia fondatrice di AIB - Accademia Italiana di Biofilia Gli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale umana e le strategie per contrastare l'ecoansia
Si ringrazia per il sostegno Garden Floridea - Verona
per informazioni e disponibilità dei posti contattare la Segreteria organizzativa: Valentina Dell'Aura
email: [email protected]
cell. 3470405003
https://www.instagram.com/animalisti_verona_odv/
https://www.facebook.com/AnimalistiVeronaOnlus
http://www.animalistiverona.org/
Animalisti Verona Odv -Via Lussino 37
37135 Verona
C.F. 93142760235
www.animalistiverona.org