CULTURA

Francesca Bottari - Esseri Di-Versi

Andrea Marchioro
27 giugno 2025
CONDIVIDI:
Francesca Bottari - Esseri Di-Versi

È un cuore pulsante che muove poesia, parole interconnesse, entelechia. Emozioni, dizioni, interdizioni. È il coraggio e la consapevole incoscienza, della ricerca e dell’interpretazione di un mondo chiamato Utopia: quella della diffusione in lemmi, in rime, in versi scritti per e verso l’Universo. Biglietto di andata e ritorno. Traduzione idiosincratica di idiomi provenienti dall’etere a cui tende la mano con piacere, devozione e riconoscenza.

Lei è Francesca Bottari, autrice bassanese d’adozione seppur di origini trentine. Di lei avrete sicuramente sentito parlare, per le sue incursioni cittadine: manifesti appesi ovunque, con sinossi che invitano a pensare ad interrogarsi sulla vita, sulla morte, sull’essere ed il dunque…

Forse alcuni di voi avranno visitato la sua mostra in testi a Bassano, che si è tenuta dal 21 Marzo al 13 Aprile presso la Chiesa di San Giovanni (una novità assoluta nel panorama della letteratura italiana) e conosciuta personalmente: vi avrà donato un sorriso, una stretta di mano, una scossa o una carezza intrisa di passione…perché FB è passione allo stato naturale…ideale direbbe Kant.

Una storia che ha molto del percorso vocativo la sua: dopo gli Studi Universitari collabora come articolista e editorialista per il Corriere del Trentino e la testata Unimondo, sembrava essere quella la strada, quella della giornalista e invece…. nel 2013 vende e lascia ogni cosa che possiede per viaggiare in solitaria verso l’altrove, verso l’oriente. Attraversa regioni impervie e dense di emozioni, soffre di vertigini e ritorna in terra; da quell’esperienza attinge per creare. La poesia diventa improvvisamente il richiamo di qualcosa di troppo forte ed intenso per mollare, per fuggirne: la chiama a sé, intensamente, diventandone ragione esistenziale.

Nel 2019 viene scelta per frequentare, la scuola di Mogol (conosciuta in tutto il mondo come CET) dopo la quale esordisce con la sua prima raccolta poetica, “Si rialzeranno i salici” sostenuta dalla prefazione di Alfredo Rapetti Mogol. Nel 2022 esce per Bertoni Editore: “Guarderai il cielo, poesie analfabete per chi sa leggere il vento”.

Di lei e della sua poesia hanno scritto: “La poesia di Francesca Bottari è una poesia-aratro che scava come una ruspa d’oro nella profondità dell’anima. […] è colma di rispetto, gentilezza, educazione, è poesia che attraversa la vita e la tiene per mano in quel percorso di naturale e perfetta circolarità, stagione dopo stagione, verso dopo verso, così all’infinito.”

Di sé stessa ricorda: “ …a sette anni, a Natale, mi era stata regalata una macchina da scrivere…guardavo fuori dalla finestra, ho amato quel regalo…non mi sono mai più fermata…ma solo interrogata…”

Non preoccuparti,

quando non vedi l’inizio

del prossimo passo.

Ognuno di noi è qui

perché è un’opera incompiuta,

un disegno da perfezionare

dove

ogni mossa mancante

è una ferita da rimarginare

perché solo nel dolore

l’amore si raffina.

Letture consigliate: “Guarderai il Cielo, Poesie Analfabete per chi sa leggere il vento” 2022 e di recente uscita “La fisica della meraviglia” giugno 2025 entrambi di Bertoni editore.


Sei appassionato di poesia e/o interessato a segnalare qualche autore o autrice?

A creare dei laboratori di poesia o ad organizzare dei reading o delle mini-sessioni tematiche a scopo divulgativo?

Per questo e molto altro non esitare a contattarmi al seguente indirizzo mail: [email protected]

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Manager, scrittore e formatore aziendale. Sei appassionato di poesia e/o interessato a segnalare qualche autore o autrice? A creare dei laboratori di poesia o ad organizzare dei reading o delle mini-sessioni tematiche a scopo divulgativo? Per questo e molto altro non esitare a contattarmi al seguente indirizzo mail: [email protected]