Quando leggere... ti mette le ali! - febbraio 2025
Vittorio Campana di Palazzo Roberti
30 gennaio 2025Recensioni a cura di Vittorio Campana
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia
Autore: Michele Roul
- Editore: Terrarossa Edizioni
- Argomento: Lettori curiosi
- Prezzo: € 16,00
Ruol con questo romanzo, vincitore dell’ultima edizione del premio “Giuseppe Berto”, propone una trama che con un crescendo costante coinvolge e incanta il lettore, ma allo stesso tempo lo spiazza con una tecnica di scrittura molto originale.
Nella storia di Madre e di Padre ci sono degli avvenimenti che determinano un prima e un dopo. La nascita di Maggiore e poi quella di Minore, ad esempio, o l’incidente che li coinvolge, ma anche episodi apparentemente marginali dirottano le loro esistenze, come le nostre: delle mani che si sfiorano per caso e poi si trattengono appena più del dovuto, o l’apertura casuale di una chat altrui. In questo esordio luminoso e contundente, Michele Ruol ci conduce nell’intimità dei suoi personaggi attraverso le impronte lasciate sugli oggetti della casa in cui abitavano, riuscendo a farci continuamente ricredere sull’idea che ci siamo fatti su ciascuno di loro – e forse anche su quella che abbiamo di noi stessi.
Michele Ruol, di professione medico anestesista, scrive per il teatro e ha pubblicato racconti sulle riviste letterarie «Inutile» ed «Effe – Periodico di Altre Narratività», oltre che in raccolte a più voci, come L’amore ai tempi dell’apocalisse (Galaad), a cura di Paolo Zardi, e Il Veneto del futuro (Marsilio), a cura di Alessandro Zangrando. Il testo Betulla, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano per il podcast Abbecedario per il mondo nuovo, è stato pubblicato nel libro omonimo edito da Il Saggiatore. Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia è il suo esordio come autore di narrativa.
Indipendenza
Autore: Chitra Banerjee Divakaruni
- Editore: HarperCollins
- Argomento: Lettori curiosi
- Prezzo: € 19,00
Di questa autrice particolarmente amata dal pubblico italiano si erano un pò perse le tracce, visto che dall’ultima uscita sono trascorsi diversi anni.
La scrittrice di Calcutta torna ora in Libreria con una storia molto intensa, ricca di emozioni e di colpi di scena, proponendo una vicenda familiare da cui è difficile non lasciarsi coinvolgere, parteggiando ora per una sorella, ora per un’altra. Le sorti della famiglia Ganguly si intrecciano però in modo ineluttabile, e spesso tragico, con la Storia dell’India, con il movimento per l’indipendenza dall’Inghilterra, con i contrasti tra musulmani e indù, con la separazione del Pakistan.
India, 1947. In un villaggio rurale del Bengala vivono tre sorelle, figlie di uno stimato medico. Priya, intelligente e idealista, è decisa a seguire le orme del padre, nonostante la società la disapprovi. Deepa, la bella, è determinata a fare un matrimonio che porti alla sua famiglia felicità e prestigio. Jamini, devota e acuta, con passioni più profonde di quello che rivela, è una talentuosa artista del kantha, un tipo di ricamo tradizionale. La loro è una casa di amore e sicurezza, un rifugio dagli eventi violenti che stanno prendendo forma nella nazione. Ma quando il padre viene ucciso durante una rivolta e i vicini si ribellano contro di loro, gli eventi della Storia entrano anche nella loro casa. Mentre Priya persegue con determinazione il suo obiettivo di carriera, Deepa si innamora di un musulmano, provocando la rottura con la sua famiglia. E Jamini cerca di tenere unite le persone che ha più care al mondo, anche se in segreto desidera il fidanzato della sorella. Ma la spartizione dell’India viene ufficialmente decisa, e un drastico e pericoloso cambiamento prende forma. L’India è ora per gli indù, il Pakistan per i musulmani. Le sorelle si ritrovano separate l’una dall’altra, ognuna su strade diverse... La pluripremiata autrice Chitra Banerjee Divakaruni supera se stessa con questa storia ambientata in un’epoca in cui i vicini erano contrapposti ai vicini e le famiglie erano divise, dando vita al racconto travolgente di tre sorelle coinvolte in eventi che sfuggono al loro controllo, al loro legame indissolubile e alla loro incredibile lotta contro le avversità
La pluripremiata autrice Chitra Banerjee Divakaruni supera se stessa con questa storia ambientata in un’epoca in cui i vicini erano contrapposti ai vicini e le famiglie erano divise, dando vita al racconto travolgente di tre sorelle coinvolte in eventi che sfuggono al loro controllo, al loro legame indissolubile e alla loro incredibile lotta contro le avversità.
L'autore
Quasi vent’anni fa, gironzolando da cliente in libreria Scrimin, mi sono attardato oltre l’orario di chiusura e così mi sono ritrovato coinvolto in un progetto che tutt’ora mi entusiasma e mi motiva. La rara opportunità offertami di coniugare passione e professione mi permette di muovermi tra gli scaffali della Narrativa, i tavoli dei Tascabili e gli espositori dei Fumetti combattuto tra l’ammirazione per i Classici della Letteratura, primo fra tutti Dostoevskij, e la necessità di tenermi aggiornato sulle ultime novità editoriali . Con falsa modestia non mi ritengo ancora un Libraio e con innegabile superbia non mi considero un commesso, quindi mi definisco uno spacciatore di romanzi! Una errata concezione romantica del mio ruolo inizialmente mi aveva illuso che avrei passato il tempo in libreria a leggere i bestseller dei miei autori preferiti e a chiacchierare con avvenenti lettrici, da un po’ di tempo mi sono rassegnato a leggere solo a casa…