TEMPO LIBERO

A Bassano puoi... incontrare sempre più spesso cicloviaggiatori

CONDIVIDI:
A Bassano puoi... incontrare sempre più spesso cicloviaggiatori

Viaggiare crediamo piace a tutti, è un'esperienza arricchente che ci permette di scoprire nuovi paesaggi, culture e tradizioni; che si tratti di una fuga nel weekend o di un lungo viaggio intorno al mondo, ogni avventura offre delle esperienze.

Ed è proprio nella parola viaggio che si inserisce anche il nostro Cicloviaggiatore, un amante del viaggio che utilizza la bicicletta come principale mezzo di trasporto. Viaggiare in bicicletta offre un senso di libertà e i cicloviaggiatori possono fermarsi quando vogliono, esplorare strade secondarie e scoprire luoghi spesso preferendo itinerari meno battuti e un contatto più diretto con la natura.

Il Cicloviaggiatore può scegliere di percorrere itinerari specifici, come le ciclabili lungo fiumi, le strade panoramiche in montagna o le vie costiere. Le più famose?

  • La Via Ciclabile del Danubio, un percorso che segue il fiume Danubio attraverso diversi paesi europei
  • La Via Francigena, un antico cammino che attraversa l'Europa, con possibilità di percorrere tratti in bicicletta.

A Bassano per accogliere anche questo tipo di cicloturismo lento dobbiamo cercare di valorizzare il nostro territorio e renderlo “CICLOVIAGGIABILE

La stagione 2025 sta per iniziare, le richieste staranno per arrivare e le domande e ricerche che sempre più fanno le persone sono: Cosa mi potrebbe offrire il territorio per viverlo e scoprirlo in modo più sostenibile, lento e culturale?

Programmiamoci per tempo:

  • Le strutture ricettive hanno la possibilità di creare un turismo del tutto nuovo, di realizzare delle proposte da offrire per attrarre nuovi cicloviaggiatori, che oggi sempre più responsabilmente vogliono fare una vacanza del tutto diversa
  • Partire dalla comunicazione ed organizzazione della struttura, dal bike garage, al creare curiosità sui social, al raccontare delle bellezze da vedere con un tour in bicicletta, alle newsletter professionali, al fare sinergia anche con gli operatori del territorio.
  • Costruire un percorso per pedalare, degustare e vivere il tempo della giornata in bicicletta
  • Organizzare la “bikeroom” per accogliere al meglio le biciclette per eventuale manutenzione

C’è qualcosa di più da organizzare che un semplice noleggio di una e-bike, le opportunità da cogliere per valorizzare il territorio e la propria attività sono molte, questi sono alcuni hashtag utilizzati nei social come spunto: #pedalandoliberi #riposare #viaggiolungo #cambiovita #viaggiarenelmondo #girareilmondo #esplorareilmondo #viaggiarechepassione #siviaggiare #inviaggio #cicloviaggiatore #cicloturismo #storiediviaggio #culturadellabicicletta #marketing #viaggiaresostenibile #italiainbicicletta


Lorenzo Jovanotti Cherubini - Credits photo: www.lifeintravel.it

Credits www.lifeintravel.it

Lo avete riconosciuto? Si è lui Lorenzo Jovanotti Cherubini! Chi meglio di lui rappresenta il cicloviaggiatore? Ha messo assieme le sue passioni musica e cicloturismo, con una bellissima iniziativa andata in SOLD OUT! in pratica quasi istantaneamente.

Locandina Jovanotti Bike Concert - Credits www.nobordersmusicfestival.com

Credits www.nobordersmusicfestival.com

Di cosa si tratta? Del primo concerto dedicato esclusivamente ai ciclisti. Il concerto sarà aperto solo a coloro che raggiungeranno la location muniti di bicicletta, con qualsiasi tipo di bici e partendo da dove si desidera a seconda del livello di allenamento. Nessun accesso sarà consentito ad auto, moto o pedoni, rendendo questo evento un’occasione per trascorrere una giornata fuori dall’ordinario.

Tutto questo, Sabato 26 Luglio 2025 ai Laghi di Fusine – in Friuli Venezia Giulia – nell’ambito Borders Musical Festival 2025.

… #abassanopuoi anzi #dabassanopuoi fare anche questo!

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Luca Maria Chenet di BikeAdv

La nostra agenzia di marketing e comunicazione Bike Adv, specializzata nel marketing per il cicloturismo, in questi anni ha raccolto e acquisito un particolare know-how da proporre alle strutture ricettive che vogliono ottimizzare la loro offerta per i cicloturisti.