TEMPO LIBERO

Bike hospitality? Bolzano e Bassano del Grappa ci sono!

CONDIVIDI:
Bike hospitality? Bolzano e Bassano del Grappa ci sono!

Lo sport ed in particolare la Bike Hospitality, rappresentano una bella risorsa strategica e innovativa per il nostro territorio, offrendo numerosi vantaggi sia per le strutture ricettive, sia per le aziende che desiderano promuovere il proprio brand per gli appassionati di bici e cicloturismo.

Gli eventi sportivi in tema Bike Hospitality attirano gli appassionati, i professionisti del settore, gli sponsor e i media creando un ambiente ideale per stabilire contatti, collaborazioni e partnership commerciali, vedi ad esempio il “Monte Grappa Bike Day” tenutosi il 24 maggio scorso e la “Randonnée della Grande Guerra”, del 29 giugno, che portano economia nel territorio.

La nostra divisione Bike Hospitality ha recentemente stretto una nuova collaborazione con Bike & More di Bolzano, con l’obiettivo di offrire esperienze cicloturistiche uniche e personalizzate; sono stati organizzati 3 percorsi in bicicletta pensati appositamente per cicloturisti desiderosi di pedalare in compagnia, scoprire locali caratteristici e immergersi nei paesaggi e in strade a basso volume di traffico. Il gruppo ha alloggiato nella splendida “Villa Stecchini Resort” del 1600, dove assieme alla gentile Carlotta abbiamo realizzato una attrezzata “bike officina” completa di bike garage per la messa in sicurezza delle biciclette.

Mura di Cittadella Porta Vicenza durante il cicloturismo

credits: bikeandmore

Durante questi tre giorni di full immersion, abbiamo visitato alcune ville palladiane e architetture storiche, ammirato paesaggi e degustazioni enogastronomiche. La collaborazione con gli amici di Bike & More, Bettina e Eugen, ha permesso di creare un itinerario che unisce elementi storici, culturali e gastronomici, attraversando le strade a basso traffico attorno a Bassano del Grappa, in un contesto naturale e autentico.

Foto di cicloturisti in visita a Bassano del Grappa

credits: bikeandmore

Tra le ville palladiane, abbiamo visitato Villa Piovene, Villa Negri Piovene e Villa Bianchi Michiel, ville nella “TOP TEN” del Palladio, per non parlare del Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, detto anche degli Alpini, ed anche se non è una villa, lo stile di Andrea Palladio c’è tutto.

Immagine durante un giro di cicloturismo

credits: bikeandmore

Per la categoria architetture “ardite” lo stile di Massimiliano Fuksas, con le bolle di Nardini hanno lasciato tutti a bocca aperta!

Bolle di Nardini a Bassano del Grappa

credits ph. Matteo Danesin

I menù di tutto rispetto hanno visto la cucina tipica veneta come protagonista, dai “bigoli all’anatra”, al “baccalà alla vicentina”, agli “asparagi alla bassanese”, per arrivare fino “al Folpo de Mario” gustato nel posto più caratteristico di Cittadella.

Accompagnare i cicloturisti è sempre bello, la città, il territorio e i paesaggi, assumono dimensioni e visioni diverse, è un modo per riscoprire con occhi nuovi ciò che vedi ogni giorno!

“Bike Valley non è solo un nome che abbiamo registrato nel 2016… è anche aver visione di futuro in un contesto territoriale come il nostro”!

  • www.bikeandmore.it
  • www.villastecchini.com
  • www.montegrappabikeday.it

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Luca Maria Chenet di BikeAdv

La nostra agenzia di marketing e comunicazione Bike Adv, specializzata nel marketing per il cicloturismo, in questi anni ha raccolto e acquisito un particolare know-how da proporre alle strutture ricettive che vogliono ottimizzare la loro offerta per i cicloturisti.