TEMPO LIBERO

Il suono della felicità - Intervista a Paolo Piva

Redazione Occhi
Redazione Occhi
27 giugno 2025
CONDIVIDI:
Il suono della felicità - Intervista a Paolo Piva

Intervista a Paolo Piva, voce radiofonica di RDS, per Anguana Charity Music Festival 2025

L’estate Veneta 2025 si arricchisce di un importantissimo evento organizzato nel territorio pedemontano. A Mussolente dal 10 al 13 luglio, dopo l’edizione 1 dell’anno scorso, ritorna ancora più grande Anguana Charity Music Festival, un’occasione imperdibile per ascoltare i migliori dj del territorio nazionale e fare del bene.

Partito da un’idea di ragazzi misquilesi, quest’anno lo staff dell’organizzazione conta super professionisti fra cui Paolo Piva voce radiofonica di RDS. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare cos’è ANGUANA CHARITY MUSIC FESTIVAL.

Paolo, come nasce il tuo coinvolgimento nell'Anguana Charity Music Festival? Cosa ti ha spinto a unirti a questo progetto?

Sono padre di due splendidi bambini, un maschio di 8 anni e una femmina di 2, questo mi rende molto sensibile riguardo a temi come quello sostenuto da Anguana Charity Music Festival, ossia raccogliere fondi da destinare a Dynamo Camp per far star bene bambini con gravi patologie. Non ho avuto nessun dubbio quindi a rispondere “sì” alla proposta ricevuta dal mio amico e collega Walterino dj (direttore artistico del festival insieme ad Ali Selecta), con il quale già in passato ho collaborato in grandi eventi. Condividiamo entrambi gli stessi valori, oltre ad amare la buona musica.

Il nome del festival, “Anguana”, è molto suggestivo e legato al territorio. Ci puoi raccontare chi è l'Anguana nella mitologia locale e perché avete scelto proprio questa figura come simbolo del vostro evento?

L’anguana è una creatura mitologica famosa nelle zone pedemontane e montane, una figura rappresentata come spirito della natura legato in particolare all’acqua. Leggende sulle anguane prendono forme diverse in base alla zona, noi le raccontiamo come protettrici delle acque, a volte buone e a volte dispettose, in grado anche di attrarre gli uomini verso l’acqua con le loro grida. Non vi preoccupate se vi capiterà di sentire un’inarrestabile voglia di partecipare a questo festival, trattasi proprio dell’ “effetto anguana”! Scherzi a parte, la scelta di questa figura è stata fatta dal Presidente Alberto Marchesin e da tutto lo staff locale, il motivo è che rappresenta molto bene la zona dove si svolge l’evento. Io aggiungo che credo sia indispensabile non smettere mai di sognare, e credere nelle anguane ci aiuta a farlo. Le loro grida acute, rappresentate dalla musica e dalle voci sul palco delle varie serate del festival, contribuiranno certamente ad allontanare il pubblico dalla quotidianità.

L'Anguana Charity Music Festival si terrà dal 10 al 13 luglio a Mussolente. Cosa devono aspettarsi le persone che parteciperanno? Qual è l'atmosfera che volete creare?

L’atmosfera sarà decisamente coinvolgente. Con la direzione artistica abbiamo concordato sul cercare di creare delle serate nelle quali ci piacerebbe che il pubblico si sentisse parte integrante dell’evento, una sorta di grande arena di persone che non si limitano ad assistere a uno spettacolo, ma si divertono insieme ai dj e ai performer come se il palco non ci fosse. Questo è il motivo per cui il nostro stage sarà ad altezza uomo (come si usa dire), una caratteristica che abbiamo notato anche nel Palajova, il tour di Jovanotti che si è appena concluso riscontrando un grande successo. A tutto ciò aggiungeremo noi qualche sorpresa, ma non ti posso dire niente... solo chi parteciperà lo scoprirà!

Una delle caratteristiche principali è che l'ingresso è libero e tutto si basa su donazioni e sponsorizzazioni, con artisti che partecipano gratuitamente. Come riuscite a mettere in piedi un evento di questa portata con questa formula?

Ci riusciamo grazie a una serie infinita di persone e aziende che ci supportano. Dovrei ringraziarle una ad una per tutto il lavoro che fanno e che faranno, ma ci vorrebbe una giornata. Voglio però esprimere la mia enorme gratitudine, e credo di poter aggiungere anche quella di tutto il direttivo, ai dj e ai performer per aver capito la nostra mission e aver accettato di mettere i loro set a disposizione, a tutti i volontari senza i quali non potremmo esistere, oltre che a tutti gli sponsor che ci stanno sostenendo. Grazie anche a voi che ne state parlando e a tutti i giornalisti che lo faranno. L’ultimo GRAZIE maiuscolo va a tutti coloro che decideranno di venire a divertirsi ad Anguana Charity Music Festival perché, nonostante l’ingresso all’evento sarà totalmente libero, l’incasso del food & beverage (spese di realizzazione dell’evento escluse) verrà devoluto in beneficenza a Dynamo Camp e altre realtà del territorio. Chiunque voglia fare una donazione potrà farlo, ma nessuno sarà obbligato.

Musicalmente, che tipo di esperienza offrite? Ci puoi dare qualche anticipazione sulla line-up e su come vengono scelti gli artisti?

Le serate saranno diverse e accontenteranno un pubblico trasversale, pensiamo Anguana Charity Music Festival sia adatto a persone giovani e anche a persone più adulte. La line up delle singole serate verrà svelata in questi giorni sulla pagina instagram di Anguana Charity Music Festival, ma quella generale, già pubblica, racconta un evento con dj e performer di alto profilo. Tutte le serate avranno qualche caratteristica diversa, ma ti anticipo che il sabato in particolare sarà dedicato a format reggaeton con Lok3ra, Efecto, Twins, inoltre ci saranno gli Smoothies e altre sorprese. Abbiamo scelto gli artisti sulla base dello stile che abbiamo voluto dare all’evento, ossia tutte persone che portano gioia e felicità. Del resto il nostro tema è Anguana Charity Music Festival “Il suono della felicità”.

Il ricavato dell'evento viene devoluto in beneficenza. Uno dei principali beneficiari è Dynamo Camp. Perché avete scelto di sostenere proprio la loro missione, che è quella di offrire terapia ricreativa a bambini con patologie gravi?

Questa è una scelta che il nostro Presidente ha fatto già da diversi anni, quindi da prima che io arrivassi. Ci ha raccontato di aver conosciuto Dynamo Camp facendo volontariato come clown in corsia negli ospedali, alcuni colleghi volontari gliene parlavano. Ma la causa scatenante l’avvicinamento definitivo è stata una parentela con un bambino ospite nella struttura di Dynamo, da quel momento è diventato un volontario della struttura e definisce quella scelta come “la migliore che abbia potuto fare nella mia vita di volontario!”.

Oltre a Dynamo Camp, sostenete anche delle realtà locali di Mussolente: la Colonia Val Malene e il gruppo Scout AGESCI. Come siete venuti a conoscenza di queste realtà e perché era importante per voi avere un impatto anche sul territorio che ospita il festival?

Sostenere le associazioni del territorio è fondamentale per tutti, ma in particolare per i volontari che collaborano alla buona riuscita dell’evento, del resto tutti loro sono parte della comunità locale e hanno in più occasioni avuto modo di aiutare queste stesse associazioni. Diciamo quindi che il festival è certamente un’operazione utile ad aiutare i bambini di Dynamo Camp, ma lo è anche anche per condividere l’importanza del volontariato in tutte le sue sfaccettature... anche in realtà piccole, ma non per questo meno utili.

Qual è la visione per il futuro? Avete già idee o sogni per le prossime edizioni?

Come ho detto credo non si debba mai smettere di sognare, quindi ti confermo che i sogni per il futuro sono decisamente ambiziosi e che la nostra visione è già ai prossimi anni... non solo al prossimo anno. Non aggiungo altro al momento perché siamo tutti concentrati sulla buona riuscita dell’edizione di questo 2025.

Infine, che messaggio vorresti lanciare a chi ci sta leggendo per invitarlo a venire a Mussolente e a sostenere la vostra causa?

Mi pare che le motivazioni siano ottime: una line up di alto profilo, l’aspetto benefico e l’ingresso libero. Credo però il messaggio migliore sia quello di pensare di andare a una serata tra amici, serata che non mancherete di ricordare ogni volta che incontrerete chi è venuto con voi... fino alla prossima edizione!


Anguana Charity Music Festival

10 - 11 - 12 - 13 LUGLIO 2025

MUSSOLENTE (VI) - Parco della Vittoria

INGRESSO LIBERO​

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Redazione Occhi

La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.