70 anni di storia “inossidabile” - Alpes Inox
Redazione Occhi
30 maggio 2025Sabato 7 giugno dalle 9 alle 15
Vi aspettiamo per visitare lo stabilimento, l’esposizione, il museo e brindare insieme ai nostri primi 70 anni.
Via Monte Pertica 5
Bassano del Grappa
www.alpesinox.com
Domenico Moretto (1926-2018), imprenditore, designer e fondatore nel 1954 dell’Alpes-Inox con i figli Aldo e Bruno, in un’immagine di repertorio.
Alpes-Inox produce lavelli, piani cottura, forni, cappe e mobili cucina destinati per il settore domestico. Tutto da sempre costruito in acciaio inox, un materiale di qualità superiore, inossidabile, igienico e resistente, la cui lega al nichel-cromo 19/10, assieme alla finitura, ne determina l’esclusiva tonalità “argento”.
70 anni di storia “inossidabile”, frutto della passione e della capacità progettuale di Nico Moretto, imprenditore, designer e fondatore dell’azienda nel lontano 1954 che è oggi capitanata dai figli Aldo e Bruno.
Il marchio dell’Alpes-Inox che accompagna l’Azienda da oltre 70 anni.
I prodotti Alpes-Inox si riconoscono con uno sguardo perché il loro design vive oltre le mode. Il disegno si è evoluto nel corso degli anni ma non ha mai subito cambiamenti di rotta per inseguire motivazioni commerciali effimere. La “moda” prediletta da Alpes-Inox è quella che si ispira alla funzionalità e alla sicurezza. Evidenziata nella cura dei dettagli e nelle forme arrotondate che significano facilità di impiego e di pulizia.
«L’unica seria evoluzione della questione estetica è nella direzione dell’etica; penso all’ergonomia, alla sicurezza per adulti e bambini, al risparmio energetico, al rispetto per l’ambiente. Noi procediamo in modo logico, perfezionando di continuo ciò che va già bene. Non dimentichiamo che una cucina è un bene durevole, che viene sostituito una, due volte nel corso di una vita. Non ci sembra il caso di diventare frenetici.» (Nico Moretto).
Sono principi riconducibili anche allo spirito del territorio, Bassano del Grappa, confine tra la pianura e la montagna veneta, terra in cui la storia dell’arte e dell’artigianato è presente, sacra, e dove le persone sono fiere di essere laboriose, oneste, responsabili e di mantenere la parola data.
Isola Cucina Lavaggio Cottura. Gli elementi a isola sono il fulcro attorno a cui si dispone la vita della cucina: un modulo universale che funziona su quattro lati anziché su uno solo, rendendo l’abitare più fluido, più dinamico e più efficiente.
Non sono solo scelte industriali, ma modi di essere e di vedere che richiedono una misura equilibrata tra forza dell’industria e sapere dell’artigianato. Un esempio? La satinatura “argento” che rende il prodotto Alpes-Inox diverso da tutti. L’acciaio arriva grezzo e per fargli raggiungere la tonalità che in azienda chiamano “argento” subisce un trattamento speciale: viene superficialmente graffiato in modo omogeneo e graduale, ripulito da ogni segno delle precedenti lavorazioni e da ogni possibile imperfezione.
Alla fine risulta un colore brillante e luminoso simile all’argento denominatore comune per tutti i prodotti Alpes-Inox. È una lavorazione unica, costosa e davvero impegnativa. Alpes-Inox ha fatto scelte diverse, ha scelto il proprio stile, che vecchi e nuovi clienti ogni giorno premiano.
I Piani Cottura Ribaltabili sono una grande intuizione di Alpes-Inox e probabilmente il prodotto più famoso dell’azienda: reclinabili in verticale a 90°, quando non si usano, liberano il piano sottostante per altre operazioni. Premiati con il Compasso d’Oro ADI.
In parallelo alla qualità del materiale e della tecnologia vi è la qualità del progetto, più volte riconosciuto con l’esposizione in importanti musei, come il MoMa di New York in occasione della mostra “Italy: the new Domestic Landscape” nel 1972, e l’assegnazione di premi di design: il piano cottura da appoggio ribaltabile ha vinto il Compasso d’Oro ADI nel 1998 e nello stesso anno la cappa aspirante ha ricevuto una segnalazione speciale. Il piano cottura appoggio ribaltabile, oltre a far parte della collezione permanente presso l’ADI Design Museum Compasso d’Oro a Milano, è esposto alla mostra “Award: Italian Design from 1954 e 1998” dell’Istituto Italiano di Cultura del Design di Los Angeles ed è entrato a far parte della esposizione permanente del Chicago Athenaeum da aprile 2003.
L'autore
La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.