TEMPO LIBERO

Sherwood Festival 2025 - il programma completo

Redazione Occhi
Redazione Occhi
06 giugno 2025
CONDIVIDI:
Sherwood Festival 2025 - il programma completo

25 anni di musica, cultura e resistenza al park nord dello Stadio Euganeo di Padova

Dall’11 giugno al 12 luglio 28 giorni di musica ed eventi

Data Evento Costo
11/06Punkreas + Shandon1€ può bastare
12/06Sotterranei #9 w/ Post Nebbia & more1€ può bastare
13/06Nitro + Ele A€ 5
14/06Casino Royale + Studio Murena1€ può bastare
15/06GASP #71€ può bastare
17/06Serena Brancale + Klem + Djomi€ 35
20/0699 Posse + Persiana Jones1€ può bastare
21/06Galactica Festival€ 20
22/06Sherwood for Kids #111€ può bastare
24/06M¥SS KETA + Sarabamba€ 5
25/06Built To Blast #2 w/ Pest Control1€ può bastare
26/06Fast Animals and Slow Kids + Visconti€ 35
27/06HH Day #15: DJ Shocca & Guests + Battle1€ può bastare
29/06Xhuliano Dule in “Fringo”1€ può bastare
01/06Marlene Kuntz con Orchestra + Spleen€ 35
02/06Psycodrummers – Live Show1€ può bastare
03/06La Rappresentante Di Lista + Jacopo Èt€ 35
04/06Junior Kelly + Sud Sound System1€ può bastare
05/06Ghali + Westcross€ 45
06/06Road To Galeano #151€ può bastare
09/06Afterhours€ 45
10/06Trivel Party #4 w/ Quercia & more1€ può bastare
11/06L’Entourloop + Flexional€ 5
12/06Bandabardò + Diplomatico Ninco Nanco1€ può bastare

L’edizione numero 25 dello Sherwood Festival, da quando si è spostato al Park Nord dello Stadio Euganeo, è pronta a prendere vita: dall’11 giugno al 12 luglio 2025, un parcheggio si trasformerà ancora una volta in una foresta di musica, cultura, sport e socialità.

Un traguardo importante per uno dei festival indipendenti più longevi e riconosciuti in Italia, stagione dopo stagione, ha saputo crescere, trasformarsi e resistere, diventando un punto di riferimento per migliaia di persone da tutto il Nord Est (e non solo).

Sarà un mese ricchissimo, che vedrà alternarsi più di 30 appuntamenti tra Main Stage e Second Stage. La giornata inaugurale è prevista per l’11 giugno, con una scarica di energia tra punk e ska grazie ai Punkreas e agli storici Shandon. e poi tantissimi concerti e talk con artisti dalle sonorità diverse fra cui ricordiamo Nitro, Casino Royale, Serena Brancale, la maratona elettronica Galactica, con protagonisti come 999999999, Mattia Trani, Paolo Ferrara, M¥SS KETA, i Fast Animals and Slow Kids, i Marlene Kuntz, La Rappresentante di Lista … e molti altri.

A chiudere l’edizione 2025, sabato 12 luglio, una vera e propria festa popolare con la Bandabardò, insieme a Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco, e il party finale firmato Ménage a Trash.

Ma Sherwood Festival non è solo musica e intrattenimento. L’edizione 2025 porterà avanti il suo storico impegno su temi come la sostenibilità ambientale (con la campagna Sherwood Changes for Climate Justice), i diritti civili, l’integrazione e la giustizia sociale, attraverso talk, dibattiti e attività culturali, che verranno annunciate nelle prossime settimane.

Moltissimi degli appuntamenti sono al prezzo simbolico di 1€, da lasciare in cassa.

I biglietti per le date a pagamento di Sherwood sono invece disponibili sui circuiti di vendita ufficiali.

Bio Sherwood

Con centinaia di migliaia di presenze ogni anno, il festival di Sherwood è uno degli eventi più lunghi ed attraversati nel panorama italiano: ogni estate per 30 giorni, trasforma un parcheggio in uno spazio vivo, pulsante, libero, una città dentro la città. È uno dei festival indipendenti più ricchi di proposta musicale e culturale, dove la musica, la cultura, lo sport, la socialità, i dibattiti si mescolano e si intrecciano per costruire, insieme ai tantissimi collaboratori volontari, qualcosa di speciale: Sherwood Festival.

Questo evento è uno spazio pubblico vivo e reale in cui la musica, la cultura, lo sport, l’informazione, i dibattiti tentano di accorciare le distanze tra i punti di vista, cercano di indicare, tra le tante contraddizioni che vive la nostra società, un altro modo di vivere, di stare insieme, di vedere il mondo.

Nel corso della sua lunga storia, nata nel 1990, Sherwood Festival ha ospitato alcuni tra i nomi più importanti del panorama musicale nazionale e internazionale: Manu Chao, The Prodigy, The Offspring, Alice in Chains, NO FX, Die Antwoord, Public Enemy, Sepultura, Fatboy Slim, tra gli altri.

Nel 2018 viene lanciata la campagna “Sherwood Changes For Climate Justice”, il primo passo di un percorso che continuerà per ridurre sempre di più l’impatto ambientale che un evento come Sherwood Festival produce. Grazie a questa campagna è stato ridotto del 50% l’impatto climatico rispetto alle edizioni precedenti. Una sfida che è stata affrontata e vinta grazie anche alla sensibilità dimostrata dalle migliaia di persone che hanno attraversato la kermesse.

Informazioni utili

Dove viene fatto lo Sherwood Festival?

Il festival si svolge al Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova.

Gli organizzatori del Festival invitano a raggiungere il luogo con mezzi di trasporto a zero o a ridotto impatto per l’ambiente. Tra i mezzi proposti la bicicletta, i monopattini elettrici o gli autobus. È disponibile anche un bus navetta gratuito che parte dalla dalla stazione dei treni di Padova (CORSIA C).

Per altre informazioni su come raggiungere il festival vai alla pagina dedicata nel sito come raggiungere lo Sherwood Festival.

Quali sono le date per lo Sherwood 2025?

Il festival si svolge dall’11 giugno al 12 luglio 2025. I cancelli aprono alle 19:00 dal lunedì al sabato, mentre alle 18 la domenica. Sherwood Festival rimarrà chiuso nei giorni 18, 19, 28 giugno e 8 luglio a causa della concomitanza con eventi all’interno dello Stadio Euganeo di Padova.

Come faccio a contattare gli organizzatori di Sherwood?

Nel sito ufficiale di Sherwood Festival c’è una pagina dedicata ai contatti, dove mettono a disposizione differenti metodi a seconda della richiesta.

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Redazione Occhi

La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.