Sebastiano Zanolli

Sebastiano Zanolli

25 Posts

“Fare raggiungere ad individui e squadre i propri obiettivi professionali, mantenendo la propria umanità” è la ricerca e la sfida che Sebastiano Zanolli si è dato negli ultimi 25 anni e che continua ad approfondire. Un caso abbastanza raro di formatore che continua testardamente a lavorare in azienda fondendo la pratica con la teoria. Nato nel 1964, dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente: ha occupato i ruoli di Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Adidas e Diesel. Si è occupato di politiche di Employer Branding come consulente di Direzione e presta la sua opera sulle strategie e progetti di Heritage Marketing. È autore di 7 volumi di grande successo: “La grande differenza” (2003), “Una soluzione intelligente” (2005), “Paura a parte” (2006), “Io, società a responsabilità illimitata” (2008), “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis” (2011), “Aveva ragione Popper, tutta la vita è risolvere problemi” (2014), “Risultati solidi in una società liquida” (2017). Tutti i libri sono editi dalla Franco Angeli.

L'arte di ascoltare il silenzio

L'arte di ascoltare il silenzio

In un susseguirsi di giorni scanditi da scadenze e obiettivi, il Natale arriva quasi in punta di piedi, come un delicato promemoria della vita che scorre al ...

Imparare a essere nuovi

Imparare a essere nuovi

Ipotizzando il fatto che un individuo abbia deciso cosa vuole fare, cosa crede che lo realizzerà personalmente o professionalmente, rimane da introiettare un...

Mi sembra il miglior uso del tempo che mi resta

Mi sembra il miglior uso del tempo che mi resta

Ho pensato molto al tempo... e a come viene usato e perché. Perché una persona vive tutta la vita e un'altra solo pochi anni. Poi, Sanchez, uno degli attori ...

La carità interpretativa.

La carità interpretativa.

Mai sentito parlare di "Carità Interpretativa"? Eppure, potrebbe portare bene ammesso che qualcuno sia disposto a pagare. La Carità Interpretativa è un princ...

“Non invecchiare figlio mio”

“Non invecchiare figlio mio”

Vi ricordate la citazione davanti al Grand Canyon dal film "Fandango" di Kevin Reynolds? Quattro amici di liceo si lanciano on the road in un viaggio avventu...

TITOLI DI CODA.

TITOLI DI CODA.

Mi sono ritrovato ad affrontare quei lunghi sabati pomeriggio chiuso in casa, intrappolato in un limbo di lentezza e confinamento che i vecchi devono sorbirs...

Obesità Mentale! Il Dilemma dell'Eccesso di Informazione e dell'Inazione

Obesità Mentale! Il Dilemma dell'Eccesso di Informazione e dell'Inazione

Ci sono alcuni segni comuni che indicano che potremmo essere affetti da Obesità Mentale: Stanchezza decisionale: Ti senti sopraffatto dalle molte scelte che ...

Andare avanti con un po' di meno dubbi

Andare avanti con un po' di meno dubbi

Siamo probabilmente venuti al mondo per combinare qualcosa di nostro. Personale. Unico. Magari piccolo, magari grande, ma buono. Me lo sento nelle giornate n...

Packaging e contenuto.

Packaging e contenuto.

Tutte le organizzazioni hanno bisogno di eroi. Ma forse non più nel modo a cui siamo abituati. Vedere Lady Gaga la notte degli Oscar non dovrebbe essere sorp...

Avere speranza è un lavoro

Avere speranza è un lavoro

È lunedì. E in questo weekend ho assistito con curiosità allo show sul palco e fuori che il festival ha creato. Sono rimasto sorpreso da tutti i post dedicat...