Rassegna Costenaro
Rassegna Costenaro, a cura di Eleonora Zampieri e Marco Maria Polloniato, ospitata nel teatrino "Collezione Costenaro".
“Tra nuove installazioni, mostre e convegni”
“Il ronzio della ceramica” è la nuova sezione della Collezione Costenaro, inaugurata il 12 maggio scorso, che mostra l’originale abbinamento tra macchine per...
“Brocche, bricchi e boccali”
Sagra a San Giacomo di Romano d’Ezzelino, locali scuola materna 30 agosto – 10 settembre 2023 Quante volte abbiamo visto un boccale a casa o in un ristorante...
"CERAMISCOPIO: Buona Visione"
Presentazione video e incontro con il collettivo omonimo Teatrino collezione Costenaro venerdì 14 luglio ore 18.30 Il forno denominato “Ceramicoscopio”, cras...
“La bottega del tornio”
Incontro con Orazio Canesso e Nico Toniolo in dialogo con Fabiola Scremin Teatrino collezione Costenaro venerdì 9 giugno ore 18.30 La nascita del laboratorio...
“Angelo Spagnolo insegnante e designer”
Incontro con Massimo Martignoni e Angelo Spagnolo Teatrino collezione Costenaro, venerdì 12 maggio ore 18.30 La ceramica è materiale privilegiato per dare fo...
Romano Carotti tra ceramica e politica - Incontro con Nico Stringa
Teatrino collezione Costenaro, mercoledì 12 aprile ore 18.30 Sono passati oltre cinquant’anni dalla scomparsa di Romano Carotti e quasi venti dalla grande an...
“Sebben che siamo donne”
Incontro con Carmen Rossi e Giannina Scremin Teatrino collezione Costenaro venerdì 10 marzo ore 18.30 C’è una domanda che spesso emerge al termine di una vis...
“Mauro Zocchetta e la Collezione Costenaro: due anni dopo”
Incontro con Mauro Zocchetta teatrino collezione costenaro, venerdì 10 febbraio ore 18.30 A distanza di due anni dall’apertura al pubblico, quella che inizia...
La terra continua a girare
Incontro con Luigi e Mario Bertolin e Leonardo Collanega Teatrino Raccolta Costenaro — Venerdì 09 luglio — ore 18.30 Nell’immaginario collettivo la ceramica...
Musina: l'arte del risparmio
Mostra interattiva SAGRA DI SAN GIACOMO 31 AGOSTO – 11 SETTEMBRE 2022 Le nostre case sono ripiene di oggetti che usiamo ogni giorno, mentre altri hanno f...